
Itinerario
ASCOLI PICENO
Grottammare “tra i borghi più belli d'Italia”
Domenica 25 Maggio
Partenza in pullman g/t da viale Giotto (angolo bar Giotto) alle ore 05:30. Sosta per la colazione lungo il percorso. Pranzo libero. Visita guidata intera giornata. Arrivo alle ore 09:30 circa e visita della bellissima Ascoli Piceno, una città con un fascino particolare grazie al colore bianco-avorio del travertino locale con cui è realizzato tutto il suo centro storico, dai palazzi del potere a quelli signorili, alle chiese, alle pavimentazioni delle piazze, fino alle abitazioni private. Il travertino non è una pietra facile da lavorare, ma gli abili artigiani ascolani sono riusciti a realizzare stupende decorazioni per preziosi portali, rosoni e bifore. Vedremo Piazza Arringo, dominata dalla facciata seicentesca del Palazzo dell'Arrengo, con le alte cariatidi che fiancheggiano le finestre; oggi ospita la Pinacoteca Comunale. Sugli altri lati della piazza si ammirano dall'esterno: la Cattedrale di Sant'Emidio, l'elegante Battistero romanico, il Palazzo dell'Episcopio e il Museo Archeologico. Si prosegue in piazza del Popolo, una delle più belle piazze d'Italia: qui si affacciano il Palazzo dei Capitani del Popolo (sec. XIII) con il bel portale rinascimentale, tutt'intorno il lungo prospetto dei palazzetti cinquecenteschi merlati, la Chiesa di San Francesco, con gli snelli campanili esagonali, e l'elegante Loggia dei Mercanti.
Nel pomeriggio passeggiata a Grottammare, inserita nell'elenco dei Borghi più belli d'Italia. Definita la Perla dell’Adriatico, Grottammare si trova al centro della Riviera delle Palme, sorprende il visitatore per il verde delle pinete e delle palme, lo spettacolo degli oleandri e degli aranceti, le ville liberty e le spiagge di sabbia finissima. La cittadina è adagiata ai piedi dell’altura del Monte Castello su cui si trova il nucleo medievale che si sviluppa attorno a piazza Peretti, sulla quale si affacciano il Palazzo Priorale, l'Altana dell'Orologio e la settecentesca Chiesa di San Giovanni Battista. Dalla terrazza si gode uno stupendo panorama con vista sulla Riviera delle Palme. Qui nacque il 13 dicembre 1521 Papa Sisto V. Nel luogo in cui ebbe i natali, il pontefice volle edificare la chiesa di S. Lucia, progettata da Domenico Fontana. Alle 17:30 circa partenza per il viaggio di rientro ad Arezzo.
Prezzi
Quota di partecipazione € 88,00
Quota di partecipazione bambini/ragazzi fino a 17 anni € 55,00
Altre info utili
La quota comprende: Viaggio in pullman g/t – Servizio di guida specializzata per l’intera giornata - assicurazione medico/bagaglio – noleggio auricolari - accompagnatore Pepita
La quota non comprende: Pranzo - eventuali ingressi
Il viaggio sarà confermato con minimo 30 partecipanti
SALDO ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE
NECESSARIA CARTA D’IDENTITA’
Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate sul nostro sito www.pepitaviaggi.com
Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc – Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Felici n.597