Gran Tour BULGARIA

Gran Tour BULGARIA
Speciale Festa delle Rose

Itinerario

Tour della Bulgaria

Festa delle Rose

28 Maggio - 02 Giugno


La Bulgaria oggi è caratterizzata dalla presenza di numerose culture grazie alla sua posizione geografica che la colloca nella parte sud-orientale dell’Europa e nella metà orientale della penisola balcanica. Confinante con il mar Nero a est, con la Grecia e la Turchia a sud, con la Serbia e la Macedonia a ovest e con la Romania a nord, da cui è divisa dal fiume Danubio è stata nel corso della sua lunga storia culla di popolazioni e culture differenti. Ancora oggi nel corso degli scavi vengono alla luce antichi artefatti metallurgici, religiosi e culturali. Sono passati dalla Bulgaria popoli come i Traci e successivamente greci e romani divenendo poi fulcro culturale dei popoli slavi durante l’Alto Medioevo. Dopo un periodo di dominio bizantino, lo stato bulgaro risorse. Con la caduta del secondo impero bulgaro nel 1396, i suoi territori finirono sotto il controllo dell’Impero Ottomano per circa cinque secoli. La guerra russo-turca tra il 1877 e 1878 portò alla nascita del terzo stato bulgaro, riconosciuto nel 1908. Gli anni successivi videro numerosi conflitti con i popoli vicini, i quali spinsero la Bulgaria ad allearsi con la Germania in entrambe le guerre mondiali. Nel 1946 divenne una repubblica comunista governata da un sistema politico a un solo partito sino al 1989, quando il Partito Comunista Bulgaro concesse le elezioni pluripartitiche. Dopo il 1990 la Bulgaria divenne una democrazia con un’economia di mercato. Come un quadro pieno di colori ed odori si presenta la Valle dei Re Traci durante la fioritura delle rose ed è proprio qui che per secoli e tutt’oggi si produce il famoso olio di rosa, molto utilizzato nella produzione di profumi e di molti altri prodotti tipici della Bulgaria. La qualità della Rosa Bulgara è una fra le migliori al mondo. Grazie alla sua fama, il paese è soprannominato “Il paese delle rose”. La Valle delle Rose è situata nel centro della Bulgaria ed ha una storia di coltivazione di più di 350 anni. I terreni sono ancora incontaminati e c’è un particolare microclima che rinforza le piante di anno in anno. Essendo una varietà antica, ogni rosa ha 30 petali e pesa 5 grammi. Secondo la tradizione, la raccolta dei petali avviene il mattino presto, ancora oggi, esclusivamente a mano. Si può sentire il profumo inebriante delle rose nei mesi di maggio-giugno, durante la fioritura, come un vero risveglio dei sensi. La leggenda racconta che nei secoli scorsi le donne bulgare ogni venerdì (il giorno di Venere, la dea della bellezza) consumavano solo prodotti a base di rosa per dedicarsi consapevolmente alla propria bellezza in modo naturale.

28 Maggio Mercoledì AREZZO - ROMA - SOFIA
Partenza in pullman g/t da via Erbosa (angolo edicola) alle ore 08:00. Arrivo all'aeroporto di Roma Fiumicino e partenza con volo di linea Ita per Sofia AZ520 Roma / Sofia 14:25-17:10. All'arrivo, dopo il ritiro dei bagagli, incontro con il pullman privato e trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.

29 Maggio Giovedì SOFIA - RILA - SOFIA (260 km)
Pensione completa. Al mattino visita di Sofia. Si potranno ammirare: la piazza Narodno Sabranie, dalla quale ha inizio il centro cittadino, che deve il nome all’edificio dell’ex Assemblea Nazionale in stile neoclassico del XIX secolo; la cattedrale Aleksander Nevski, voluta per commemorare la liberazione dal giogo turco da parte delle armate russe, che rappresenta, per le sue dimensioni, il più grande tempio ortodosso della penisola balcanica; la chiesa di Santa Sofia, uno dei più illustri monumenti bizantini della zona balcanica che mostra un raro esempio dell’architettura transitoria tra Occidente e Oriente. Partenza per il Monastero di Rila considerato il più importante monastero dei Balcani. Fondato nel secolo X, questo monastero ha rappresentato per secoli un fondamentale punto di riferimento culturale del Paese ed uno dei principali centri del Cristianesimo Ortodosso. Rientro a Sofia. Cena in ristorante tradizionale con spettacolo folcloristico. Pernottamento in hotel.

30 Maggio Venerdì SOFIA – BACHKOVO – PLOVDIV – KAZANLAK (350 km) 
Pensione completa. Partenza per la visita del Monastero di Bachkovo. Costruito nel 1083, questo monastero è conosciuto principalmente per l’originale forma architettonica e per i tesori e le collezioni di libri che custodisce. L’aspetto più interessante del complesso monastico è rappresentato dalla serie di affreschi che ricoprono interamente il monastero, la chiesa e l’ossario. È considerato per importanza, il secondo monastero della Bulgaria. Visita della parte antica di Plovdiv – capitale della Cultura Europea 2019 insieme a Matera. Città vivace e cosmopolita, Plovdiv offre la possibilità di visitare un intero quartiere fatto di antichi edifici realizzati nello stile definito il “barocco di Plovdiv”. Seguendo le strade ciottolose che si sviluppano lungo questa collina si potranno ammirare le tante abitazioni che per decenni hanno ospitato le più importanti famiglie della città. Visita della Casa – museo Klianti riaperta di recente dopo una luna ristrutturazione. La sua costruzione iniziò a metà del XVIII° sec. Si tratta di una casa asimmetrica a due piani, che ha subito diversi rifacimenti, il più significativo dei quali è quello del 1817. È la più antica di tutte le case d'epoca neorinascimentale di Plovdiv e presenta affascinanti decorazioni interne come i notevoli dipinti murali ed i soffitti policromi. Visita anche della chiesa dei SS. Costantino ed Elena. Trasferimento a Kazanlak o Karlovo. Pernottamento in hotel.

31 Maggio Sabato KAZANLAK – KARLOVO – VELIKO TARNOVO (220 km)
Pensione completa. Partenza per la visita di Karlovo, una delle più belle cittadine della “Valle delle rose”. Partecipazione alla Festa popolare nei campi di coltivazione che vengono animati da danzatori e cantanti in costume tradizionale. A seguire si assiterà allo spettacolo folcloristico nella piazza principale e si farà la degustazione di liquore di rosa in una casa tipica dell’800. Ritorno a Kazanlak. Visita della Tomba Tracia (monumento protetto dall’Unesco, è permesso visitare solo la replica del monumento). Visita al Museo della Rosa che ospita oltre 15.000 reperti relativi alla raccolta e alla produzione di rose provenienti da tutta la Bulgaria. L'esposizione del museo comprende foto e documenti originali sullo sviluppo della produzione di rose, strumenti per la lavorazione dei roseti, contenitori per la conservazione e l'esportazione di olio di rose e acqua ed anche la ricostruzione di un magazzino di olio di rose e del primo laboratorio di ricerca sull'olio di rosa, fondato nel 1912. Una delle maggiori attrazioni del museo è un vaso per l'olio di rose, utilizzato l'ultima volta nel 1947, ma che emana ancora un forte aroma. Segue la sosta alla Chiesa di Shipka dalle splendenti cupole d’oro, edificata per commemorare la vittoria sui turchi durante la guerra di liberazione. Proseguimento per il villaggio-museo etnografico Etara dove abili artigiani realizzano i loro prodotti in botteghe ottocentesche secondo le tecniche antiche. Pernottamento in hotel a Veliko Tarnovo.

01 Giugno Domenica VELIKO TARNOVO - ARBANASSI -TROYAN - SOFIA (260 km)
Pensione completa. Partenza per la visita del Monte Tzarevez dove ancora oggi sono tangibili le testimonianze della grandezza del Secondo Regno bulgaro. Passeggiata lungo la via degli artigiani. Proseguimento per Arbanassi, un piccolo villaggio che ospitava le famiglie borghesi di Veliko Tarnovo. Visita della Chiesa della Natività. Partenza per il Monastero di Troyan risalente al XVI° sec. d.C, famoso soprattutto per le opere del grande pittore bulgaro Zahari Zograf. Importantissimo centro politico e culturale della Rinascita, ospitò uno dei comitati rivoluzionari dell’eroe nazionale Vasil Levski. Proseguimento per Sofia, sistemazione nelle camere riservate in hotel, pernottamento.

02 Giugno Lunedì SOFIA - ROMA - AREZZO
Prima colazione. Tempo a disposizione prima del trasferimento in aeroporto, partenza con volo di linea Ita per Roma AZ521 Sofia – Roma 12:55 / 13:50. Proseguimento per Arezzo con nostro bus.

Prezzi

Quota di partecipazione € 1490,00

Quota di partecipazione bambini/ragazzi fino a 17 anni in 3°letto € 1180,00
(camere triple su richiesta/sistemazione in sofà bed)

Supplemento camera singola € 200,00
NOVITA’! Possibilità di abbinamento garantito senza pagare il supplemento singola

Pullman da Arezzo per l'aeroporto di Roma a/r € 90/110 in base al numero dei partecipanti

Q.I. e Assicurazione medico/bagaglio/annullamento € 68,00
(massimale spese bagaglio € 750/ mediche € 10.000)

Altre info utili

La quota comprende: Volo di linea a/r con Ita da Roma per Sofia - Tasse aeroportuali (nella misura di € 49,73 eventuali variazioni saranno comunicate al saldo)- Bagaglio consentito in aereo: a mano 8 kg (55x35x25)/ in stiva 23 kg - trasferimenti da e per l’aeroporto a Sofia - hotel 3*/4* stelle standard - Ingressi tutti inclusi - ingresso alla Festa della Rosa - trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell‘ultimo - Escursioni come da programma con bus privato e guida in italiano per tutto il Tour - Accompagnatore Pepita

La quota non comprende: Bus per l’aeroporto di Roma - bevande - Mance per guida/autista € 25,00 a persona per tutto il viaggio - Eventuale noleggio auricolari- Q.I. e Assicurazione annullamento
 

ACCONTO ALL' ATTO DELLA PRENOTAZIONE € 450,00

Il viaggio sarà confermato con minimo 20 partecipanti

NECESSARIA CARTA D'IDENTITà O PASSAPORTO

 

PENALI DI RECESSO

N.B. la stipula dell'assicurazione annullamento è necessaria per coprire i costi delle seguenti penali in caso di non partecipazione al viaggio. Richiedere condizioni dell'assicurazione in agenzia
Al Consumatore iscritto che rinuncia ad un viaggio organizzato con un vettore aereo/navale, saranno addebitati, indipendentemente dagli acconti versati, i costi della quota d'iscrizione, se prevista, costo del premio assicurativo, se previsto, costo per eventuali visti d'ingresso e delle seguenti penali:

  • 10% della quota di partecipazione fino a 45 gg. prima della partenza

  • 25% della quota di partecipazione da 44 fino a 21 gg. prima della partenza

  • 50% della quota di partecipazione da 20 fino a 10 gg. prima della partenza

  • 75% della quota di partecipazione da 9 fino a 3 gg. lavorativi prima della partenza

  • 100% della quota di partecipazione a meno di 3 gg. lavorativi prima della partenza

In nessun caso verrà restituita la quota di partecipazione per mancata presentazione alla partenza del viaggio, per mancanza o inadeguatezza dei documenti di identità o per interruzione volontaria del viaggio durante il tour.

Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate sul nostro sito www.pepitaviaggi.com

Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc - Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Felici n.597

Confermato
Partenza: 28 Maggio 2025
Ritorno: 02 Giugno 2025

Aereo

Europa

6 giorni

Gruppo
Prezzo
1.490€
Quota di partecipazione bambini/ragazzi fino a 17 anni in 3°letto: 1.180€
Supplemento camera singola: 200€
Q.I. e Assicurazione medico/annullamento: 68€
Novità per chi viaggia da solo!
Possibilità di abbinamento garantito in camera doppia senza pagare il supplemento singola
La quota comprende
Voli di linea ITA
Tasse aeroportuali
Bagaglio a mano e in stiva
Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
Sistemazione in hotel 4*
Ingressi
Trattamento di pensione completa
Servizio di Guida specializzata
Escursioni con bus privato
Accompagnatore Pepita
Mostra di più
La quota non comprende
Pullman a/r per l'aeroporto di Roma
Bevande
Ingressi facoltativi
Mance
Noleggio Auricolari
Q.I. e Assicurazione annullamento
Mostra di più

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come specificato nell'informativa privacy

Email inviata correttamente!

Viaggi simili

1.190€
Voli di linea - Pensione completa - Hotel 4* - Visite guidate - Ingressi inclusi - Crociera nel Bosforo
03 - 06 Aprile 2026
4 giorni
1.480€
Istanbul e Cappadocia
09 - 15 Marzo 2026
7 giorni
1.880€
Istanbul - Cappadocia - Pamukkale - Hierapolis - Efeso
24 Aprile 2026 - 01 Maggio 2026
8 giorni
960€
Epidauro - Micene - Delfi
02 - 06 Gennaio 2026
5 giorni