ISOLA DI PIANOSA
Alla scoperta delle isole toscane...

Itinerario
ALLA SCOPERTA DELLE ISOLE TOSCANE...
ISOLA di PIANOSA
Domenica 29 Giugno
Partenza in pullman g/t da Viale Giotto (angolo bar Giotto) alle ore 04:30. Arrivo a Piombino alle ore 07:45 circa, tempo a disposizione per fare colazione, imbarco nella motonave Aquavision. Alle 08:30 partenza. Prima di arrivare a Pianosa faremo una sosta all'isola d'Elba, Marina di Campo. Arrivo a Pianosa alle 11:00 circa. Sosta di 6 ore nell'isola.
L’isola di Pianosa, protetta dal carcere per 142 anni, colonia penale prima, carcere di massima sicurezza fino ai nostri giorni. L’isola “piatta” è una risorsa unica: praterie di posidonia vera e propria “nursery” della fauna ittica dell’alto Tirreno, le catacombe più importanti a nord di Roma, la Villa Romana di Agrippa, una flora e una fauna caratterizzate da molteplici rarità dovute ad un’evoluzione “in isolamento” e un eccezionale flusso migratorio. L’isola, malgrado la sua costa aspra e inospitale, irta di rocce e spaccature, cambia poi totalmente paesaggio, assume a poco a poco, un aspetto pianeggiante e tranquillo: cactus, ulivi, agave, si inseriscono dolcemente in questo pezzo di terra mite di clima e di colori, che con i suoi campi coltivati a grano e orzo, colmi di assolato silenzio, ci riporta ad un’immagine di vita campestre. L’isola è interamente compresa nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Attorno all’isola sono vietati navigazione e pesca. L’accesso all’isola è demandato ad un permesso rilasciato dalla Direzione dell’ente parco.
Dopo essere sbarcati nell’isola, tempo libero: possibilità di fare una passeggiata per la visita delle catacombe (ingresso da pagare), si può arrivare anche all'ex-colonia penale; fare il bagno nelle splendide acque dell'isola., oppure si potrà partecipare ad alcune escursioni facoltative, a pagamento, proposte dalle guide ambientali del parco. Si potrà consumare il pranzo al sacco oppure nell'isola c'è un piccolo ristorante che fa panini e primi piatti.
Alle 17:00 partenza per il ritorno. Arrivo a Piombino alle 19:30 circa, sosta all'isola d'Elba come nel viaggio di andata. Sbarco e proseguimento per Arezzo.
L’isola di Pianosa, protetta dal carcere per 142 anni, colonia penale prima, carcere di massima sicurezza fino ai nostri giorni. L’isola “piatta” è una risorsa unica: praterie di posidonia vera e propria “nursery” della fauna ittica dell’alto Tirreno, le catacombe più importanti a nord di Roma, la Villa Romana di Agrippa, una flora e una fauna caratterizzate da molteplici rarità dovute ad un’evoluzione “in isolamento” e un eccezionale flusso migratorio. L’isola, malgrado la sua costa aspra e inospitale, irta di rocce e spaccature, cambia poi totalmente paesaggio, assume a poco a poco, un aspetto pianeggiante e tranquillo: cactus, ulivi, agave, si inseriscono dolcemente in questo pezzo di terra mite di clima e di colori, che con i suoi campi coltivati a grano e orzo, colmi di assolato silenzio, ci riporta ad un’immagine di vita campestre. L’isola è interamente compresa nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. Attorno all’isola sono vietati navigazione e pesca. L’accesso all’isola è demandato ad un permesso rilasciato dalla Direzione dell’ente parco.
Dopo essere sbarcati nell’isola, tempo libero: possibilità di fare una passeggiata per la visita delle catacombe (ingresso da pagare), si può arrivare anche all'ex-colonia penale; fare il bagno nelle splendide acque dell'isola., oppure si potrà partecipare ad alcune escursioni facoltative, a pagamento, proposte dalle guide ambientali del parco. Si potrà consumare il pranzo al sacco oppure nell'isola c'è un piccolo ristorante che fa panini e primi piatti.
Alle 17:00 partenza per il ritorno. Arrivo a Piombino alle 19:30 circa, sosta all'isola d'Elba come nel viaggio di andata. Sbarco e proseguimento per Arezzo.
N.B. In caso di maltempo il viaggio potrebbe essere annullato anche all'ultimo minuto
Prezzi
Quota di partecipazione € 110,00
Quota di partecipazione bambini/ragazzi fino a 17 anni € 75,00
Altre info utili
La quota comprende: Viaggio in pullman g/t - traghetto a/r da Piombino per l'isola di Pianosa - assicurazione medico/bagaglio - accompagnatore Pepita
La quota non comprende: Tassa d'accesso all'isola da pagare direttamente in loco: € 6,00 per persona qualora il prezzo di tale tassa venisse variato, dall'Ente Parco, l'agenzia chiederà la differenza ai partecipanti - Pranzo - eventuali escursioni - Mance
SALDO ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE
Il viaggio sarà confermato con minimo 30 partecipanti
Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate sul nostro sito www.pepitaviaggi.com
Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc - Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Felici n.597
Il viaggio sarà confermato con minimo 30 partecipanti
Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate sul nostro sito www.pepitaviaggi.com
Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc - Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Felici n.597