ISOLA DI PROCIDA

ISOLA DI PROCIDA
Scavi di Ercolano - La Reggia di Portici

Itinerario

ISOLA DI PROCIDA
Scavi di Ercolano
La Reggia di Portici


21 – 22 Giugno


21 Giugno Sabato AREZZO – REGGIA DI PORTICI – ERCOLANO
Partenza in pullman g/t da viale Giotto (angolo bar Giotto) alle ore 5:00. Sosta per la colazione libera lungo il percorso. Pranzo in pizzeria in corso d'escursione. Arrivo a Portici, incontro con la guida e visita della Reggia. Tra le pendici del Vesuvio e il porticciolo del Granatello, la coppia reale Carlo di Borbone e Maria Amalia di Sassonia, decisero di costruire, nel 1738, la loro villa estiva. Alla realizzazione della Reggia lavorarono ingegneri, architetti e decoratori: Medrano, Canevari, Vanvitelli, Fuga, Canart, Bonito, Re e Geri. Il sito di Porticisi rivelò ben presto intriso di memorie sepol-te: ad ogni scavo qualche meraviglia del passato riemergeva alla luce. I reperti, provenienti dalle città sepolte di Ercolano e Pompei, furono sistemati nelle stanze della Reggia, formando una delle raccolte più famose al mondo e dando vita all’Herculanense Museum, inaugurato nel 1758 e meta privilegiata del Grand Tour. Nei primi anni dell’Ottocento le collezioni di archeologia furono trasferite a Napoli, costituendo il nucleo dell’attuale Museo Archeologico Nazionale. Durante il decennio francese (1806-1815) la Reggia fu restaurata con nuovi apparati decorativi e arredata secondo il gusto dell'Impero francese. Nel pomeriggio visita guidata della zona archeologica di Ercolano. Come la nota e vicina Pompei, anche Ercolano fu sepolta dalla violenta eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., ma a differenza di Pompei fu sommersa non da una pioggia di lapilli e di ceneri, ma da una serie di valanghe di materiale fluido che la ricoprì per intero, solidificandosi in uno strato compatto, duro come il tufo e spesso da 12 a 15 metri. Grande quanto un terzo di Pompei, Ercolano è oggi sito archeologico di pari importanza e suggestione, ma con caratteristiche in parte diverse: centro residenziale Ercolano, città commerciale Pompei. Sistemazione in hotel in zona Napoli/Caserta. Cena e pernottamento.

22 Giugno Domenica ISOLA DI PROCIDA – AREZZO
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Visita guidata intera giornata. Partenza per il porto di Pozzuoli, imbarco sul battello per Procida, la più piccola delle isole dell’arcipelago campano, dopo 30' circa di navigazione raggiungeremo l'isola. Faremo il giro a piedi del centro storico e un giro dell'isola con i pulmini privati. Già da lontano, quando il porto di Marina Grande si intravede appena, la prima cosa che si scopre dell'isola è l’insieme variopinto delle case. La bellezza di Procida è tutta qui: pescatori, mare azzurro barche, limoni, colline, piccoli borghi fermi nel tempo. Tranne luglio e agosto, Procida sonnecchia per tutto il resto dell’anno gelosa della propria identità, così distante dalle più turistiche Ischia e Capri. Il tempo sembra essersi fermato a Terra Murata, il borgo in cui i procidani si rifugiavano durante le scorrerie dei saraceni. Così come alla Corricella, piccolo incastro di case di pescatori, coloratissimo, scelto da Massimo Trosi per alcune scene de Il Postino. Poi ci sono le spiagge, quasi tutte accessibili, di sabbia fine o torrida e grossa rena vulcanica, ma sempre bagnate da un mare cristallino. Nel pomeriggio rientro in battello a Pozzuoli e proseguimento con il nostro pullman per Arezzo. Sosta per la cena libera. 

N.b. In caso di condizioni meteo-mare avverse l’escursione a Procida potrebbe essere annullata e sostituita con la visita di Napoli con la guida intera giornata

Prezzi

Quota di partecipazione € 330,00

Quota di partecipazione bambini/ragazzi sotto i 18 anni in 3° letto € 210,00

Supplemento camera singola € 30,00
NOVITA’! Possibilità di abbinamento garantito senza pagare il supplemento singola 

Altre info utili

La quota comprende: Viaggio in pullman g/t – Sistemazione in hotel 3* - trattamento di mezza pensione – un pranzo in pizzeria – Bevande ai pasti – Servizio di guida specializzata per 2 intere giornate – battello a/r per Procida – Minibus per il giro dell'isola di Procida – noleggio auricolari - as-sicurazione medico/bagaglio - accompagnatore Pepita. 

La quota non comprende: Ingressi (possibili variazioni senza preavviso): Reggia di Portici € 8,00 / Scavi di Ercolano € 17,50 comprese spese di prenotazione - Mance - Eventuale tassa di soggiorno in hotel 
 

ACCONTO ALL' ATTO DELLA PRENOTAZIONE € 100,00

NECESSARIA CARTA D'IDENTITA' 


Il viaggio sarà confermato con minimo 30 partecipanti


N.B. I menu dei pasti durante il viaggio sono già predefiniti dall’agenzia, NON è possibile fare cambi, eccetto per ALLERGIE/INTOLLERENZE/VEGETARIANI/CHI NON MANGIA PESCE che vanno obbligatoriamente segnalati al momento della prenotazione. Non è possibile effettuare cambi pochi giorni dalla partenza o il giorno stesso.

Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate sul nostro sito www.pepitaviaggi.com

Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc – Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Felici n.597

Confermato
Partenza: 21 Giugno 2025
Ritorno: 22 Giugno 2025

Pullman

Italia

2 giorni

Gruppo
Prezzo
330€
Quota di partecipazione bambini/ragazzi sotto i 18 anni in 3° letto: 210€
Supplemento camera singola: 30€
Novità per chi viaggia da solo!
Possibilità di abbinamento garantito in camera doppia senza pagare il supplemento singola
La quota comprende
Viaggio in pullman g/t
Sistemazione in hotel 3*
Trattamento di mezza pensione
1 pranzo in pizzeria
Bevande ai pasti
Servizio di Guida specializzata
Battello per la navigazione
Minibus per il giro isola a Procida
Noleggio Auricolari
Assicurazione medico/bagaglio
Accompagnatore Pepita
Mostra di più
La quota non comprende
Ingressi
Mance
Tassa di soggiorno
Mostra di più

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come specificato nell'informativa privacy

Email inviata correttamente!

Viaggi simili

Confermato
340€
27 - 28 Settembre 2025
2 giorni
Confermato
1.380€
Palermo - Monreale - Trapani - Mozia - Erice - Favignana - Levanzo - Cantine Florio a Marsala - San Vito Lo Capo
08 - 13 Settembre 2025
6 giorni
295€
Gli scavi di Ercolano - Museo Archeologico - Museo di Capodimonte
18 - 19 Ottobre 2025
2 giorni