Il meglio della Riviera del Conero

Il meglio della Riviera del Conero
SIROLO - NUMANA - OSIMO

Itinerario

Il meglio della Riviera del Conero

SIROLO - NUMANA
OSIMO, la città dei senza testa

Domenica 14 Settembre
 

Partenza in pullman g/t da viale Giotto (angolo bar Giotto) alle ore 06:00.
Sosta per la colazione libera lungo il percorso. Pranzo libero.

“...Il Monte Conero è un piccolo paradiso naturalistico sulla costa marchigiana, dove l'incanto delle spiagge remote e dei sentieri immersi nel verde si unisce al fascino di una storia antica. Situato pochi chilometri a sud di Ancona, il monte Conero è l'unico promontorio roccioso a picco sul mare Adriatico da Trieste al Gargano. Pare che il nome "Conero" derivi dalla parola greca Komaros, "corbezzoli", ad indicare le piante mediterranee dai frutti rosso-arancio che popolano le pendici del monte: i Greci approdarono infatti in questo luogo nel IV secolo a.C., nel corso delle loro navigazioni adriatiche. Nel Medioevo il Conero fu dimora di monaci ed eremiti, ma le leggende popolari locali rimandano soprattutto alla presenza nei suoi boschi di spiriti e streghe...”

Arrivo a Sirolo, incontro con la guida e inizio delle visite. Il piccolo centro storico di Sirolo è ricco di angoli e scorci inattesi. La trama dei vicoli racchiusi nelle mura medievali è lo scenario di una piacevole vacanza. Le piazze e le vie si animano con caffè all’aperto, ristorantini, botteghe e mercatini. Proseguimento per Numana, considerata la Signora del Conero e dell'Adriatico con le sue caratteristiche case calcaree in pietra e le sue viuzze piene di curiosità; crea un giusto connubio tra comfort e natura capace di emozionare. Proseguimento per Osimo, situata a pochi chilometri dalla Riviera del Conero, alta su di un colle, come un’isola immersa in un mare di campi coltivati. Una storia lunga quasi 3.000 anni che ha lasciato una cospicua e preziosa eredità, fatta di reperti e siti archeologici, opere dell’arte e dell’architettura di importanti e nobili committenze. Gli edifici religiosi di maggiore interesse architettonico sono: il Duomo di San Leopardo, eretto nell’VIII secolo e più volte rimaneggiato; il Santuario di San Giuseppe da Copertino, a tre navate, che conserva al suo interno le spoglie di San Giuseppe da Copertino, patrono di Osimo e protettore degli studenti; si prosegue il tour con l'osservazione delle statue romane acefale nell'atrio del municipio e si conclude il giro nei Giardini di Piazza Nuova, dove si potrà godere di un bel panorama che spazia dal mare ai Monti Sibillini. Alle 18:00 circa partenza per il ritorno. No sosta per la cena.

Prezzi

Quota di partecipazione € 85,00

Quota di partecipazione bambini/ragazzi fino a 17 anni € 40,00

Altre info utili

La quota comprende: viaggio in pullman g/t – servizio guida specializzata per intera giornata - assicurazione medico/bagaglio – noleggio auricolari - accompagnatore Pepita 

La quota non comprende: Pranzo - eventuali ingressi - mance 
 

SALDO ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE 

Il viaggio sarà confermato con minimo 30 partecipanti

NECESSARIA CARTA D’IDENTITA’


Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate sul nostro sito www.pepitaviaggi.com

Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc – Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Felici n.597

Data: Domenica 14 Settembre 2025

Pullman

Italia

1 giorno

Gruppo
Prezzo
85€
Quota di partecipazione bambini/ragazzi fino a 17 anni: 50€
La quota comprende
Viaggio in pullman g/t
Servizio di Guida specializzata
Noleggio Auricolari
Assicurazione medico/bagaglio
Accompagnatore Pepita
Mostra di più
La quota non comprende
Eventuali ingressi
Mance
Pranzo
Mostra di più

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come specificato nell'informativa privacy

Email inviata correttamente!

Viaggi simili

98€
Visita di un'acetaia con degustazione e pranzo
09 Novembre 2025
1 giorno
78€
Vernazza - Monterosso - Portovenere
14 Settembre 2025
1 giorno
95€
Rapallo e Santa Margherita
21 Settembre 2025
1 giorno