
Itinerario
ALLA SCOPERTA DELLE ISOLE TOSCANE...
Minicrociera
GIGLIO E GIANNUTRI
Domenica 22 Giugno
Pranzo a bordo incluso!
Partenza in pullman g/t da Viale Giotto (angolo bar Giotto) alle ore 05:00. Arrivo a Porto Santo Stefano tempo a disposizione per fare colazione nella zona del porto oppure sulla motonave (a bordo c’è il bar con bevande calde, panini e snaks). Alle 09:00 circa imbarco e alle 09:45 partenza. Pranzo a bordo: Risotto alla pescatora/frittura mista di calamari e gamberi/dolce, vino e acqua.
Arrivo a Giannutri alle 10:45 circa; proseguimento per il Giglio con arrivo alle 14:00 circa. Partenza per il rientro a Porto Santo Stefano alle 17:30 con arrivo alle 18:30 circa. Proseguimento per Arezzo con nostro pullman. No sosta per la cena
Isola del Giglio Con i suoi 21 kmq di estensione è la seconda isola più grande dell’Arcipelago Toscano ed è rinomata per le sue bellezze naturali: il mare cristallino color smeraldo, con i fondali ricchi e pescosi, fa da cornice ad un territorio per il 90% ancora selvaggio. Il Giglio offre agli appassionati del mare bellissime spiagge e una costa estremamente varia con delle calette isolate di rara bellezza. Le limpidissime acque sono un affascinante mondo subacqueo per gli amanti delle immersioni. Il suo territorio incontaminato invita ad avventurarsi per i molti percorsi pedonali dai quali si gode un panorama mozzafiato sull’arcipelago. Da vedere ci sono i due paesi Giglio Castello, un suggestivo borgo medievale che si erge sulle alture dell’isola, e Giglio Porto, unico porto dell’isola, piccolo e pittoresco, dalle case multicolori ed il mare di una limpidezza impensabile per un porto.
Isola di Giannutri E‘ un’isola affascinante, fa parte del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano, è grande appena 500 metri in larghezza e 5 chilometri in lunghezza, in inverno è abitata da circa una ventina di persone che si godono la vita solitaria in questo piccolo paradiso. Non ci sono automobili né strade asfaltate, ci si muove solo a piedi. A Giannutri il fascino della natura prende il sopravvento: la bellezza dei suoi fondali ricchi di biodiversità e il mare cristallino ne fanno un paradiso per gli amanti della subacquea e dello snorkeling. Gli appassionati del trekking potranno camminare su percorsi che attraversano distese di fitta macchia mediterranea, resti di epoca romana e scenari naturali incantevoli fino a raggiungere Monte Mario e Poggio di Capel Rosso, quest’ultimo è il punto più alto dell’isola (88 mt sul livello del mare) da cui si gode un panorama strepitoso. La costa è rocciosa con ripide scogliere, grotte marine e due piccole spiagge di ghiaia: Cala Maestra e Cala Spalmatoio che sono anche gli unici due punti di approdo.
Nelle isole le visite sino libere con possibilità di fare il bagno; consigliabile portare maschera, pinne, ciabatte, eventuali scarpette da scoglio, scarpe adatte per fare eventuali piccoli trekking
N.b. In caso di maltempo il viaggio potrebbe essere annullato anche all'ultimo minuto
Prezzi
Quota di partecipazione € 118,00
Quota di partecipazione bambini 3/10 anni € 80,00
Quota di partecipazione ragazzi 11/17 anni € 95,00
Altre info utili
La quota comprende: Viaggio in pullman g/t - motonave per la minicrociera - Pranzo a bordo con bevande - Tasse di sbarco al Giglio e Giannutri - assicurazione medico/covid stay/bagaglio - accompagnatore Pepita
La quota non comprende: eventuali escursioni - Mance
SALDO ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE
Il viaggio sarà confermato con minimo 30 partecipanti
Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate sul nostro sito www.pepitaviaggi.com
Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc - Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Felici n.597