
Itinerario
PANTELLERIA
La Perla Nera del Mediterraneo
12 – 19 Luglio
Volo da Bologna/Roma – Pensione completa – Escursioni incluse
Pantelleria sorge tra l’Africa e l’Europa, dista 67 km dalla costa tunisina e 85 da quella siciliana. Non appartiene a nessun arcipelago ed è la più grande tra le “isole satelliti” della Sicilia con una superficie di 83 kmq e un perimetro di 51,5 km. “La perla nera” del mediterraneo, così viene definita Pantelleria, è un’isola di origine vulcanica e nonostante l’ultima eruzione risalga al 1891 e si tratti ormai quindi di un vulcano spento, la sua vita geologica è ancora in attività con fenomeni vulcanici secondari molto presenti, che contribuiscono a caratterizzarla e renderla unica. Il punto più alto dell’isola si raggiunge sulla cima della Montagna Grande a ben 863 metri sul livello del mare. Pantelleria non ha spiagge, la costa ha un profilo che alterna alture e falesie e non c’è alcuna traccia di sabbia, in alcune baie vi sono ciottoli di pietre vulcaniche. Anche i fondali hanno origine vulcanica, per questo sono scuri e irregolari, ma le acque sono limpide e cristalline. Tante sono le bellezze dell’isola, tra le quali: le terme naturali con getti di vapore acqueo che fuoriescono da fessure nella roccia; la Balata dei Turchi, chiamata così per una lastra (balata) di colata di lava che permette l’accesso al mare; l’Arco dell’Elefante, diventato il simbolo dell’isola; il Lago Specchio di Venere. Le tipiche abitazioni di Pantelleria sono i dammusi, costruzioni in pietra lavica con tetti a cupola per raccogliere l’acqua piovana, e muri spessi, perfetti per isolare sia dal caldo che dal freddo. Sono famosi i terrazzamenti per l’agricoltura con i tipici muretti a secco e i giardini panteschi, vere e proprie fortificazioni in pietra lavica a protezione degli alberi di agrumi dai venti battenti. Da non dimenticare l’acquisto dei capperi e del famoso Passito di Pantelleria!
Sistemazione a Pantelleria per 7 notti presso HOTEL VILLAGE SUVAKI * * * *
Sito in posizione dominante sul promontorio di Punta Fram garantisce da ogni angolo del Complesso un magnifico panorama sul mare, regalando agli ospiti scorci unici e suggestivi tramonti. Vi accoglierà la reception, ricavata da un antico Dammuso, per poi godere di tutto il complesso che si articola in un ristorante panoramico, un bar, un anfiteatro, area fitness, campo polivalente di calcetto e tennis, poligono di tiro con l’arco, diving center. Il Complesso è organizzato in Formula Club e propone una vacanza piacevole con varie attività, in un’atmosfera vivace ed informale, senza nulla togliere a coloro che prediligono la privacy.
MARE: A 150 m. dalla struttura è possibile raggiungere il punto mare tramite sentiero nella roccia, lì si trova la piattaforma solarium posta sulla scogliera ed attrezzata con lettini e ombrelloni (ad esaurimento) e con la passarella per l’accesso facilitato in acqua. Sull’isola non ci sono spiagge di sabbia ma solo scogliere, alcune di esse di facile accesso e fruizione.
CAMERE: Le camere sono dotate di aria condizionata, tv, telefono, cassaforte, frigobar, servizi con box doccia e asciugacapelli, veranda o balcone.
RISTORAZIONE: Ristorazione a buffet. Acqua e vino alla spina inclusi ai pasti. La sistemazione è prevista sia all’esterno che all’interno con locale climatizzato (posti liberi non assegnati, tavoli condivisi). Il pranzo è inteso come un quick lunch, ovvero pranzo veloce, ove verranno proposti al buffet: grigliate di verdure, antipasti misti, sformati, 2 primi piatti, frutta o gelato.
12 Luglio Sabato AREZZO - ROMA/BOLOGNA - PANTELLERIA
Partenza in bus g/t da Via Erbosa (angolo edicola) in orario da definire. Arrivo a Roma o Bologna e partenza per Pantelleria (volo diretto o con scalo e cambio aereo a Palermo). Pranzo libero. Arrivo e trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
13 Luglio Domenica PANTELLERIA “Escursione Montagna Grande e Arco dell’Elefante”
Pensione completa in hotel. In mattinata partenza alla scoperta di Pantelleria e le sue bellezze. Come prima tappa andremo alla vetta della Montagna Grande, dalla quale sarà possibile ammirare l’intera isola da un punto strategico. Qui, la flora e la fauna meritano molta attenzione, in quanto sono presenti 600 specie botaniche e 8 di queste esistono solo su quest’isola. Proseguimento per le località di Cala Levante, Cala Tramontana e l’Arco dell’Elefante dove sarà possibile effettuare una sosta per il bagno. Pomeriggio a disposizione per relax, attività balneari, escursioni individuali.
14 Luglio Lunedì PANTELLERIA “Escursione in barca”
Pensione completa con pranzo a bordo. Intera giornata dedicata alla scoperta di stupendi paesaggi, insenature, faraglioni, spiagge e luoghi raggiungibili soltanto attraverso il periplo dell'isola in motobarca. Si potranno ammirare: Punta Spadillo, la Scarpetta di Cenerentola, l'Arco dell'Elefante, le grotte Macanisazzi, i faraglioni del formaggio, le sorgenti sottomarine di Cala Nicà. Durante la giornata sono previste più soste per la balneazione. Percorrendo la costa si apprezza in pieno la natura vulcanica dell'isola osservando e scoprendo le varie stratificazioni laviche e la complessa morfologia delle falesie a picco sul mare. Rientro in hotel, pernottamento.
15 Luglio Martedì PANTELLERIA
Pensione completa in hotel. Giornata a disposizione per relax, attività balneari, escursioni individuali.
16 Luglio Mercoledì PANTELLERIA “Terme e benessere”
Pensione completa con pranzo in corso d’escursione. In mattinata escursione tra i vari fenomeni termali dell’isola inclusa una vera e propria spa naturale dove si possono fare dei trattamenti con fanghi termali, rilassanti bagni in acque calde oltre che ad un bagno turco all’interno di una grotta naturale. La prima tappa dell’escursione è proprio l’affascinante grotta di Benikulà, che raggiungeremo attraversando gli splendidi paesaggi della Contrada di Sibà. Questa grotta è a tutti gli effetti una sauna naturale conosciuta già in epoca bizantina, o “bagno asciutto”, una sorta di bagno turco all’interno di una cavità naturale alimentata dal calore residuo del vulcano. Proseguimento verso il Lago di Venere, ecosistema unico al mondo, famoso per i suoi fanghi ricchi di zolfo e le sue vasche sorgive, dove praticheremo la fangoterapia su viso e corpo. Tempo a disposizione per bagnarsi nel lago e per la fangoterapia. Termineremo la giornata al porticciolo di Gadir, piccolo borgo di pescatori. Qui è possibile rilassarsi, praticando il rito del calidarium-frigidarium, antico bagno rituale, dagli effetti rigeneranti e tonificanti, già in voga al tempo degli antichi romani, antichi frequentatori del sito. Le acque delle sorgenti, particolarmente dolci ma ricche di sali minerali, servono per curare soprattutto artrosi e reumatismi in genere ed hanno una temperatura non costante che va dai 39°C fino a raggiungere i 50°C. Tempo a disposizione per I bagni. Rientro in hotel, pernottamento.
17 Luglio Giovedì PANTELLERIA “Enogastronomica e agricola”
Pensione completa con pranzo in corso d’escursione. In mattinata visita del cuore agricolo dell’isola, dei suoi vigneti a “Zibibbo”, con una particolare attenzione rivolta alla tecnica colturale ad alberello, Patrimonio Immateriale dell’Umanità UNESCO. Il programma di questa escursione prevede diverse soste con degustazioni di prodotti locali, vini e passito, olio e formaggi presso alcune delle aziende più rinomate dell’isola. La prima visita guidata sarà ad un capperificio, azienda di lavorazione dei capperi di Pantelleria IGP dove ci verranno illustrate le fasi di lavorazione, selezione e confezionamento del cappero. Seguirà la visita ad una piccola cantina tradizionale, per una degustazione di passito e per apprendere le tecniche di produzione di questo vino dolce famoso nel mondo. Si riparte alla volta di una azienda agricola/cantina, dove degusteremo eccellenti patè e marmellate in abbinamento ai loro vini e passiti. Nel pomeriggio, visita del Giardino pantesco della famosa Cantina Donnafugata, donato al FAI nel 2008. Rientro in hotel, pernottamento.
18 Luglio Venerdì PANTELLERIA
Pensione completa in hotel.Giornata a disposizione per relax, attività balneari, escursioni individuali.
19 Luglio Sabato PANTELLERIA - ROMA/BOLOGNA - AREZZO
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. In orario da definire partenza per Roma o Bologna. Arrivo e trasferimento con nostro pullman ad Arezzo
N.B. L'ordine delle visite potrebbe variare, senza modificare il contenuto del programma.
Prezzi
Quota di partecipazione € 1750,00
Quota di partecipazione bambini 2/12 anni in 3°/4° letto € 1290,00
Quota di partecipazione ragazzi sopra i 12 anni e adulti in 3°/4° letto € 1490,00
Supplemento camera singola € 310,00
NOVITA’! Possibilità di abbinamento garantito senza pagare il supplemento singola
Supplementi (facoltativi) su richiesta
- Camera standard vista mare € 175,00 a camera per la settimana
- Camera superior vista mare € 280,00 a camera per la settimana
camera deluxe € 350,00 a camera per la settimana
- Camera junior suite € 420,00 a camera per la settimana
Quota bus da Arezzo/aeroporto di Roma/Bologna a/r € 80 / 110,00 in base al numero dei partecipanti e all’aeroporto di partenza
Q.I. e Assicurazione medico/bagaglio/annullamento € 78,00
(massimale spese bagaglio € 500/ mediche € 1.000)
Altre info utili
La quota non comprende: Bus a/r per l'aeroporto di Roma/Bologna – Mance – Eventuali escursioni facoltative - Q.I. e Assicurazione annullamento – eventuale noleggio auricolari – eventuale tassa di soggiorno
NECESSARIA CARTA D'IDENTITÀ
Il viaggio sarà confermato con minimo 20 partecipanti
PENALI DI RECESSO
Al Consumatore iscritto che rinuncia ad un viaggio organizzato con un vettore aereo/navale, saranno addebitati, indipendentemente dagli acconti versati, i costi della quota d'iscrizione, se prevista, costo del premio assicurativo, se previsto, costo per eventuali visti d'ingresso e delle seguenti penali:
- 10% della quota di partecipazione fino a 45 gg. prima della partenza
- 25% della quota di partecipazione da 44 fino a 21 gg. prima della partenza
- 50% della quota di partecipazione da 20 fino a 10 gg. prima della partenza
- 75% della quota di partecipazione da 9 fino a 3 gg. lavorativi prima della partenza
- 100% della quota di partecipazione a meno di 3 gg. lavorativi prima della partenza
In nessun caso verrà restituita la quota di partecipazione per mancata presentazione alla partenza del viaggio, per mancanza o inadeguatezza dei documenti di identità o per interruzione volontaria del viaggio durante il tour.
Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate sul nostro sito www.pepitaviaggi.com
Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc – Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Felici n.597
Aereo
Italia
8 giorni
Gruppo
1.750€
Quota di partecipazione ragazzi sopra i 12 anni e adulti in 3°/4° letto: 1.490€
Supplemento camera singola: 310€
Q.I. e Assicurazione medico/annullamento: 78€
Possibilità di abbinamento garantito in camera doppia senza pagare il supplemento singola