Pasqua in ISTRIA

Pasqua in ISTRIA
Rovigno - Pirano - Pola - Isola di Brioni - Isola di Krk

Itinerario

PASQUA in ISTRIA
ISOLA DI BRIONI – ISOLA DI KRK
Rovigno - Pirano - Pola 


18 - 21 Aprile 


L'Istria è quella grande penisola che si affaccia sul mare Adriatico e in cui si parlano tre lingue: croato, sloveno e italiano. E le tre lingue parlate stanno lì a dimostrare – da sole – come l'Istria sia una regione di confine e abbia, alle spalle, una storia (tante storie) di confine. La penisola istriana, infatti, non appartiene a una sola nazione, il suo territorio è attraversato da più confini: La maggior parte dell'Istria fa parte della Croazia, una porzione più piccola appartiene alla Slovenia, e una “bri-ciola“ancor più piccola rientra nel territorio italiano. La storia dell’Istria e della Dalmazia è una storia che parla di Roma e di Venezia. Fu Giulio Cesare a fondare, dopo Trieste (Tergeste), le colo-nie di Pola (Pietas Julia) e Parenzo (Julia Parentium); fu Augusto a portare i confini dell’Istria fino al Quarnaro e a creare le Decima Regio Venetia et Histria, che si espandevano dall’Oglio all’Arsa e dalle Alpi al Po. Trieste fu collegata a Pola attraverso la via Flavia che raggiungeva poi Fiume (Tar-satica). Un’iscrizione d’epoca augustea reperita nei pressi di Fiume dice “Haec est Italia Diis sacra”. Roma lasciò splendide testimonianze nell’Arena di Pola, nell’arco di Fiume, nel Foro di Zara e nel palazzo di Diocleziano di Spalato. Nel VI sec. d.C. le orde barbariche arrivarono anche nella X Re-gio romana. Gli istriani si rifugiarono sulle isole della costa. Sorsero Capodistria, Pirano, Rovigno che furono collegate alla costa con ponti e istmi.

18 Aprile Venerdì AREZZO – ROVIGNO
Partenza in pullman g/t da Viale Giotto (angolo bar giotto) alle ore 05:00. Sosta per la colazione ed il pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Rovigno, incontro con la guida e visita di questa caratteristica cittadina di mare della costa istriana: un tempo era un'isola, che è sta-ta successivamente collegata alla terra ferma da un colossale interramento; bellissimo il paesaggio con piccole baie e isole. Visita della Città Vecchia con i caratteristici camini; la Chiesa di Santa Eufemia, protettrice della città che domina tutto il nucleo storico. Sistemazione in hotel in zona Rovigno/Pola o dintorni. Cena e pernottamento 

19 Aprile Sabato ISOLA DI KRK 
Pensione completa. Partenza per un’escursione d’intera giornata, con guida, all'isola di Krk: è ca-ratterizzata da coste frastagliate e da insenature, ricca di vegetazione con pinete e macchie di querce. L’isola è un susseguirsi di piccoli paesi tutti affacciati sul mare che hanno più da offrire dal punto di vista turistico con bar, ristoranti, locali notturni etc..che dal punto di vista storico. Visita dell'isoletta di Kosljun con la barca (10 minuti a tratta): è un isolotto nella baia di Punat, famoso per il suo mo-nastero francescano che risale al 1447; in epoca romana, c'era una fortificata Villa Rustica, e l'isola fu chiamata Košljun con il termine latino castellum, che significa castello, fortezza. In serata rientro in hotel, pernottamento. 

20 Aprile Domenica ISOLA DI BRIONI – POLA 
Pensione completa. Escursione d’intera giornata con guida. Partenza per il porto di Fasana, alcu-ni km a nord di Pola, imbarco sul traghetto per l'Arcipelago dei Brioni, famoso per le bellezze natu-rali e la mitezza del clima, dal 1983 è considerato parco nazionale. L'isola maggiore fu scelta dai ro-mani come località di villeggiatura; di quell'età conserva numerose testimonianze: resti di ville, terme e cisterne. Faremo il giro panoramico a bordo di un trenino, per poi proseguire a piedi per la visita della chiesa di San Germano del XV sec., che ospita affreschi istriani e manoscritti glagolitici; ve-dremo inoltre una mostra di fotografie dedicate a “Tito a Brioni”: dal 1939 fu segretario generale del Partito comunista iugoslavo, guidò la lotta di liberazione dall'invasore nazista e contro i fascisti croa-ti e italiani; visitò Brioni per la prima volta nel 1947 e la Villa Bianca divenne la sua residenza uffi-ciale nel 1953. Rientro in terraferma e visita della città di Pola un tempo era il principale porto au-striaco e oggi importante località turistica all'estremo sud della Penisola Istriana. Nel suo centro sto-rico si intrecciano diverse epoche: templi romani, palazzi in stile barocco, chiese, ville dell'epoca au-striaca, resti delle mura medievali e l'Arena, uno dei più ben conservati anfiteatri romani. In sera-ta rientro in hotel, pernottamento. 

21 Aprile Lunedì PIRANO - AREZZO 
Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante. Partenza per Pirano, visita con guida: è il monu-mento culturale urbano meglio preservato dell'Istria slovena. La cittadina è molto pittoresca: le mura con le torri le fanno da corona, la città vecchia è costituita da un complesso di costruzioni venete con strette calli lastricate, fra scalinate e portici, con campielli e piazzette.  Partenza per il rientro.

N.b. L'ordine delle visite potrebbe variare senza modificare il contenuto del viaggio

Prezzi

Quota di partecipazione € 640,00

Quota di partecipazione bambini/ragazzi sotto i 18 anni in 3° letto € 450,00 
(camere triple su richiesta) 

Supplemento camera singola € 60,00 
NOVITA’! Possibilità di abbinamento garantito senza pagare il supplemento singola 

Altre info utili

La quota comprende: Viaggio in pullman g/t – pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell'ultimo – sistemazione in hotel 3 *sup. - servizio di guida specializzata come da pro-gramma – battello per l’isola di Brioni e l’isoletta di Kosljun - trenino e ingresso all’isola di Brioni - tassa di soggiorno in hotel - assicurazione medico/bagaglio - noleggio auricolari - accompagnatore Pepita

La quota non comprende: eventuali ingressi non menzionati - bevande ai pasti – mance  
 
Il viaggio sarà confermato con minimo 30 partecipanti

ACCONTO ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE € 200,00

Necessaria carta d'identità 

Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc – Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Fe-lici n.597 

Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate sul nostro sito www.pepitaviaggi.com
Partenza: 18 Aprile 2025
Ritorno: 21 Aprile 2025

Pullman

Europa

4 giorni

Gruppo
Prezzo
640€
Quota di partecipazione bambini/ragazzi sotto i 18 anni in 3° letto: 450€
Supplemento camera singola: 60€
Novità per chi viaggia da solo!
Possibilità di abbinamento garantito in camera doppia senza pagare il supplemento singola
La quota comprende
Viaggio in pullman g/t
Trattamento di pensione completa
Sistemazione in hotel 3*sup
Servizio di Guida specializzata
Battello per la navigazione
Tassa di soggiorno
Noleggio Auricolari
Accompagnatore Pepita
Assicurazione medico/bagaglio
Mostra di più
La quota non comprende
Ingressi
Bevande ai pasti
Mance
Mostra di più

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come specificato nell'informativa privacy

Email inviata correttamente!

Viaggi simili

540€
Trieste - Lubiana - Lago di Bled
31 Maggio 2025 - 02 Giugno 2025
3 giorni
890€
Voli di linea Air France - Mezza pensione - Visite guidate
01 - 04 Maggio 2025
4 giorni
490€
Nizza - Cannes - Antibes - Villa Rothschild
31 Maggio 2025 - 02 Giugno 2025
3 giorni