ROMANTIKSTRASSE e STOCCARDA

ROMANTIKSTRASSE e STOCCARDA
Nordlingen - Dinkelsbuhl - Ulm - Rothenburg ob der Tauber - Stoccarda - Esslingen

Itinerario

Weekend di Ferragosto 
ROMANTIKSTRASSE
STOCCARDA


14 - 17 Agosto
Pranzo di Ferragosto in Birreria!


14 Agosto Giovedì AREZZO - NORDLINGEN
Partenza in pullman g/t da viale Giotto (angolo bar Giotto) alle ore 04:00.
 Sosta lungo il percorso per la colazione ed il pranzo libero. Arrivo a Nordlingen, cittadina situata al centro della florida e circolare pianura del Ries, un enorme cratere formatosi milioni di anni fa dalla caduta di un meteorite. Ha mantenuto nel tempo il suo carattere medievale ed è l'unica cittadina tedesca che ha una cinta muraria interamente percorribile con un camminamento protetto, intervallato da 15 torri. Il centro storico è dominato dal Daniel, il campanile della chiesa tardo gotica di St. Georg, alto 90 metri e dalla cui sommità si può ammirare un bel panorama sulla città e sulla pianura circostante. Altri edifici degni di nota, risalenti al Medioevo e al Rinascimento, sono la Tanzhaus (Casa dei festeggiamenti), il Rathaus (Municipio), il Weinmarkt con belle case borghesi, una serie di case a graticcio e il Magazzino del sale. Sistemazione in hotel nei dintorni di Nordlingen/Aalen. Cena e pernottamento. 

15 Agosto Venerdì STOCCARDA - ESSLINGEN 
Prima colazione in hotel. Pranzo in birreria. Partenza per Stoccarda, incontro con la guida e visita della città. Stoccarda è una città piena di sorprese. Ci sono i vigneti che lambiscono il centro sto-rico, le fabbriche della Mercedes e della Porsche, gli eleganti edifici barocchi che si affacciano sulla strada pedonale e commerciale più lunga d'Europa e anche un insolito - e un po' kitsch - museo dedicato a sua maestà il maiale. Capoluogo del Baden–Wurttemberg, dopo la Seconda guerra mondiale ne è uscita con più del 90% degli edifici distrutti; è stata ricostruita con un’impronta assai moderna, tenendo ben in conto degli spazi verdi. Dopo un giro panoramico in pullman, visiteremo la cattedrale e le caratteristiche vie del centro. Affacciato sulla Schlossplatz, cuore di Stoccarda culturale e dello shopping, si trova il barocco Castello Nuovo, che fu la residenza dei reali del Württemberg fino alla metà del XIX secolo, oggi sede di uffici governativi e di eventi. Nei giardini dietro al Castello Nuovo si trovano il Parlamento del Land e i Teatri di Stato di Stoccarda. Proseguimento con la visita guidata della caratteristica cittadina di Esslingen sulle rive del fiume Neckar, a circa 15 chilometri a ovest di Stoccarda.  Si tratta di una città di origine medievale, ben conservata perché a differenza di molte altre città storiche tedesche non ha subito i bombardamenti della Seconda Guerra mondiale, inoltre le efficienti mura difensive nel passato l'hanno ben protetta al punto che moltissimi edifici storici sono giunti fino a noi. Vedremo la pittoresca Marktplatz, l’Altes Rathaus del XV secolo e la chiesa di San Dionigi dalle meravigliose vetrate del XIII secolo. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento. 

16 Agosto Sabato Romantikstrasse: DINKELSBUHL - ROTHENBURG OB DER TAUBER
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. In questa giornata visiteremo due località assolutamente fantastiche: Rothenburg ob der Tauber e Dinkelsbühl. Visita guidata intera giornata. Al mattino visita di Rothenburg ob der Tauber, grazie alla particolare struttura urbana e architettonica della città, vi sembrerà di fare un salto nel passato; è circondata da poderose mura, con 43 torri e da alcune di queste sarà possibile godere di scorci paesaggistici molto suggestivi. L'immagine della città con le sue case, le chiese e i palazzi è molto omogenea: nessun cartello pubblicitario, nessuna insegna luminosa disturba l'impressione "antica" che viene fatta rispettare con grande rigore. Sebbene piccola, la città è molto interessante da vedere, soprattutto entrando nelle stradine meno frequentate dai flussi turistici si possono scoprire degli angoli davvero incantevoli. La città è molto pulita e le macchine devono rimanere fuori. La città ha anche una "sua" specialità culinaria: il dolce "Schneeball" (palla di neve) da assaggiare! Al chilometro 223 della strada Romantica si incontra Dinkelsbühl, una graziosa cittadina di origine medioevale che si caratterizza per il suo pittoresco centro storico, sorge nella valle del fiume Wörnitz e conserva un’antica cinta muraria, in buona parte ancora percorribile, dominata da 16 torri e 4 porte. Qui il guardiano notturno ancora oggi fa la sua ronda. Nel centro storico della città si trovano numerose e ben conservate case a graticcio, testimonianza di un glorioso passato; la chiesa di St. Georg, dalle slanciate linee gotiche e considerata una delle più belle della Germania meridionale. In serata rientro in hotel, cena pernottamento.  

17 Agosto Domenica ULM - AREZZO
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Partenza per Ulm, incontro con la guida e visita della città. Un fiume divide due città e due regioni: è il Danubio che separa l’antica Ulm (Ulma), appartenente al Baden-Württemberg, da Neu Ulm (Nuova Ulma), appartenente alla Baviera. Ulm, citata per la prima volta nell’anno 854, è stata a lungo Città Libera dell’Impero per poi confluire nel 1802 nella Baviera. Nel 1810 avviene la separazione, Ulm passa al regno del Württemberg e si crea una nuova città al di là del Danubio, Neu Ulm, sotto la giurisdizione del regno di Baviera. Nel centro si erge l'enorme e secolare duomo in stile gotico, la chiesa con il campanile più alto del mondo (161,53 metri). Da non perdere poi una passeggiata negli storici quartieri dei pescatori e dei conciatori con pittoreschi vicoli e ponticelli, in un’atmosfera d’altri tempi. Interessante anche il Municipio, dell’anno 1370, con la facciata riccamente affrescata. Nella Zeughaus (Arsenale) si trova una fontana dedicata ad Albert Einstein, che nacque ad Ulm il 14 marzo 1879 al numero 20 della Bahnhofstraße. La casa natale è andata distrutta nei bombardamenti del 1944; una targa commemorativa ed un monumento ricordano il più illustre figlio della città. Alle 11 circa partenza per il viaggio di ritorno, sosta per il pranzo e la cena liberi. 


N.B.  L’ordine delle visite potrebbe variare senza modificare il contenuto del viaggio.

Prezzi

Quota di partecipazione € 790,00

Quota di partecipazione per bambini/ragazzi 3/17 anni n.c. in 3° letto con 2 adulti € 580,00
(camere triple su richiesta/possibile sofà-bed)

Supplemento camera singola € 135,00 
NOVITA’! Possibilità di abbinamento garantito senza pagare il supplemento singola 


Q.I. e Assicurazione medico/bagaglio/annullamento € 34,00
(massimale spese bagaglio € 750/ mediche € 10.000)

Altre info utili

La quota comprende: Viaggio in pullman g/t – sistemazione in hotel 3* – trattamento di mezza pensione in hotel + un pranzo in birreria – escursioni con guida specializzata come da programma noleggio auricolari - accompagnatore Pepita

La quota non comprende: bevande - pasti non menzionati -eventuali ingressi - mance - eventuale tassa di soggiorno in hotel - Q.I. e Assicurazione medico/bagaglio/annullamento 
 

ACCONTO ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE € 230,00

Il viaggio sarà confermato con minimo 30 partecipanti

Necessaria carta d'identità 


N.B. I menu dei pasti durante il viaggio sono già predefiniti dall’agenzia, NON è possibile fare cambi, eccetto per ALLERGIE/INTOLLERENZE/VEGETARIANI/CHI NON MANGIA PESCE che vanno obbligatoriamente segnalati al momento della prenotazione. Non è possibile effettuare cambi pochi giorni dalla partenza o il giorno stesso.

PENALI DI RECESSO


N.B. la stipula dell'assicurazione annullamento è necessaria per coprire i costi delle seguenti penali in caso di non partecipazione al viaggio. Richiedere condizioni dell'assicurazione in agenzia
Al Consumatore iscritto che rinuncia ad un viaggio organizzato in pullman, saranno addebitati, indi-pendentemente dagli acconti versati, i costi della quota d'iscrizione, se prevista, costo del premio assi-curativo, se previsto, costo per eventuali visti d’ingresso e delle seguenti penali:
1. 10% della quota di partecipazione sino a 30 gg. prima della partenza
2. 30% della quota di partecipazione da 29 a 16 gg. prima della partenza
3. 50% della quota di partecipazione da 15 a 9 gg. lavorativi prima della partenza
4. 75% della quota di partecipazione da 8 a 3 gg. lavorativi prima della partenza
5. 100% della quota di partecipazione a meno di 3 gg. Lavorativi prima della partenza

Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc – Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Fe-lici n.597

Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate sul nostro sito www.pepitaviaggi.com

Partenza: 14 Agosto 2025
Ritorno: 17 Agosto 2025

Pullman

Europa

4 giorni

Gruppo
Prezzo
790€
Quota di partecipazione bambini/ragazzi in 3° letto 3/17 anni con 2 adulti: 580€
Supplemento camera singola: 135€
Q.I. e Assicurazione medico/annullamento: 34€
Novità per chi viaggia da solo!
Possibilità di abbinamento garantito in camera doppia senza pagare il supplemento singola
La quota comprende
Viaggio in pullman g/t
Sistemazione in hotel 3*
Trattamento di mezza pensione
1 pranzo in birreria
Servizio di Guida specializzata
Noleggio Auricolari
Accompagnatore Pepita
Mostra di più
La quota non comprende
Bevande
Pasti non menzionati
Ingressi
Mance
Q.I. e Assicurazione annullamento
Tassa di soggiorno
Mostra di più

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come specificato nell'informativa privacy

Email inviata correttamente!

Viaggi simili

495€
Cannes - Antibes
19 - 21 Settembre 2025
3 giorni
795€
Arles - Aigues Mortes - Saint Marie de la Mer - Avignone - Abbazia di Senanque - Fontaine de Vaucluse - Roussillon
14 - 17 Agosto 2025
4 giorni
Confermato
1.750€
Versailles - Bourges - Amboise - Chenonceau - Chambord - Lione
12 - 19 Agosto 2025
8 giorni