Itinerario
SANREMO IN FIORE
Dolceacqua
I Giardini di Villa Hanbury
22 - 23 Marzo
22 Marzo Sabato AREZZO - DOLCEACQUA - VILLA HANBURY
Partenza in pullman g/t da viale Giotto (angolo bar giotto) alle ore 05:00. Sosta per la colazione. Pranzo libero. Visita guidata intera giornata. Arrivo a Dolceacqua, uno dei Borghi più belli d'Italia, incontro con la guida e inizio della visita. Dolceacqua è un gioiello medievale ove il superbo ponte “romano”, che incantò Monet nel 1884, e le oscure viuzze “carrugi” vi conducono alla grande parrocchiale neobarocca di Sant’Antonio ed al possente castello feudale, anticamente residenza dei Doria. Proseguimento per Villa Hanbury. Nel 1867 il Botanico inglese Sir Thomas Hanbury e suo fratello acquistarono questa villa sul promontorio della Mortola. Grazie al clima ligure estremamente mite e soleggiato crearono un giardino di piante esotiche lungo i sentieri dell’incantevole villa sul mare. La collezione, che fu raccolta dallo stesso Hanbury durante i suoi viaggi in Africa e Asia, è aumentata fino a raggiungere le 3000 varietà di piante tropicali, tra cui alberi della gomma, palme e cactus. Il giardino è ora proprietà dello stato ed è uno dei giardini botanici più importanti d’Italia. In serata sistemazione in hotel nei dintorni di Sanremo/Bordighera. Cena e pernottamento.
23 Marzo Domenica SANREMO - AREZZO
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Al mattino partenza per Sanremo per assistere a Sanremo in Fiore: una serie di manifestazioni che si rinnovano ogni anno, fra le quali mostre, concorsi floreali, esibizioni musicali di bande e gruppi folkloristici. L'evento principale è il Corso Fiorito o Carri Fioriti, la sfilata di carri ornati dalle varie cittadine della provincia di Imperia e di Savona, lungo le vie di Sanremo: su di essi i fiori più belli della Riviera, disposti artisticamente a formare grandi e meravigliose composizioni a tema. Queste decorazioni sono create in una sola giornata, la notte prima della gara, mentre la preparazione dura lunghi mesi. Sui carri si delineano così, visi, abiti, animali, ambienti naturali e figure fantastiche. Uno spettacolo mozzafiato che estasia gli occhi ed il cuore. Visita con guida di Sanremo, città del Festival e dei Fiori, grazie alle sue bellezze naturali, rappresentò per tutta la belle époque una tra le destinazioni predilette dalla borghesia vittoriana. “La Pigna” rappresenta il quartiere più antico del comune, il primo nucleo urbano di questa meravigliosa terra. Eretto a borgo medievale, nell’anno Mille, domina la parte alta dell’attuale centro abitato, conservando ancora oggi, in ottimo stato, le sue strutture originarie. Nel pomeriggio, partenza per Arezzo, sosta per la cena libera.
N.B. L'ordine delle visite potrebbe variare, senza modificare il contenuto del programma.
Prezzi
Quota di partecipazione € 270,00
Quota di partecipazione bambini/ragazzi sotto i 18 anni in 3° letto € 160,00
(camere triple su richiesta)
Supplemento camera singola € 40,00
NOVITA’! Possibilità di abbinamento garantito senza pagare il supplemento singola
Altre info utili
La quota non comprende: Ingresso a Villa Hanbury € 7,50 (prezzo che potrebbe variare) / eventuali altri ingressi non previsti - bevande - tassa di soggiorno in hotel - mance
NECESSARIA CARTA D'IDENTITA'
Il viaggio sarà confermato con minimo 30 partecipanti
Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc - Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Felici n.597
Pullman
Italia
2 giorni
Gruppo
270€
Supplemento camera singola: 40€
Possibilità di abbinamento garantito in camera doppia senza pagare il supplemento singola