
Itinerario
Weekend di Ferragosto
STOCCOLMA
14 – 17 Agosto
Voli di linea Klm - Mezza pensione - Escursioni con visite guidate - Hotel 3* - Ingressi inclusi - Gita in battello nei canali
La capitale della Svezia sorge su 14 isole che dal lago Mälaren si protendono fiere a oriente, sul Mar Baltico. Gli edifici e i palazzi, la ricca storia culturale e i musei raccontano le meraviglie di 700 anni di storia. La città vecchia (Gamla Stan) racchiude tutta questa storia tra le stradine medievali, gli edifici ricurvi ma perfettamente conservati, il Palazzo Reale, le chiese gotiche e i bar, le caffetterie, i ristoranti e i negozi di oggettistica di design. Stoccolma ha anche una natura mozzafiato con i suoi immensi parchi e boschi e il suo arcipelago di 24.000 isole! D'inverno puoi sciare o pattinare sul ghiaccio, mentre d'estate puoi farti il bagno o pescare ovunque in città. Stoccolma è la fucina del design europeo sin dagli albori del secolo scorso: tra il 1925 e il 1955 nacquero correnti conosciute come “swedish grace” e “swedish modern”, che segnarono una rivoluzione. Una storia, quella del design scandinavo, in particolare l'epoca del Funzionalismo che vide uno sforzo collettivo ben riuscito di applicare i canoni della bellezza agli oggetti di uso quotidiano, vetri e porcellane compresi, in cui eccelsero Kosta, Rörstrand e Gustavsberg e i designer Josef Frank, Carl Malmsten e Bruno Mathsson.
14 Agosto Giovedì AREZZO -ROMA - AMSTERDAM - STOCCOLMA
Partenza in pullman g/t da viale Giotto (angolo bar giotto) alle ore 00:15. Arrivo all’aeroporto di Roma e partenza con volo di linea Klm per Stoccolma con cambio aereo a Amsterdam KL1600 Roma - Amsterdam 06:30 - 08:50// KL1219 Amsterdam - Stoccolma 10:20 - 12:20. Pranzo libero. Arrivo all’aeroporto, incontro con il pullman privato e trasferimento in città, a seguire incontro con la guida e inizio del giro panoramico della capitale svedese. Stoccolma è una città semplicemente magnifica, un concentrato di cultura svedese e un modello di innovazione, tecnologia (Skype e Spotfy sono solo due esempi di prodotti digitali nati in questa città) e benessere. Stoccolma ha infatti tutti i vantaggi e le attrattive di una metropoli senza averne, però, gli svantaggi. Nessuna città delle stesse dimensioni può vantare una posizione naturale così esclusiva, tra laghi, mare e foreste. Poche metropoli al mondo sono così attente ai bambini e alla tutela dell’ambiente. Ma Stoccolma sorprende anche per l’intensa vita culturale (75, tra musei e attrazioni) e la vivace vita notturna, concentrata nelle zone di Södermalm, Vasastan e Kungsholmen, mentre per lo shopping di design (altra grande attrattiva della città) i quartieri da privilegiare sono SoFo e Södermalm. La City, invece, comprende la Città Vecchia (Gamla Stan) e Södermalm, due quartieri collegati da ponti sul lago Mälaren. Le sue acque incontaminate invitano a fare il bagno o pescare salmoni, lucci e altre specie. Oltre i ponti che portano alla parte meridionale della città si trova Långholmen, l’isola su cui gli abitanti di Stoccolma trascorrono le pigre giornate estive, sdraiati sotto i salici che punteggiano la riva sud del lago. Visita del Palazzo Reale (ingresso incluso), la residenza ufficiale della Monarchia svedese. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
15 Agosto Venerdì STOCCOLMA
Mezza Pensione. Pranzo libero. Mezza giornata visita guidata con pullman privato. Al mattino visita del Museo Vasa (ingresso incluso), che ci consentirà di gettare uno sguardo sulla vita dei marinai del XVII sec. e allo stesso tempo di apprezzare i sorprendenti risultati conseguiti nel campo dell'archeologia marina. All'interno del museo potremo ammirare un vecchio Galeone svedese costruito tra il 1626 e il 1628 per il re Gustavo II Adolfo di Svezia e che affondò durante il suo viaggio inaugurale nel 1628. A seguire visita del Museo dei Vichinghi (ingresso incluso) che coniuga reperti archeologici, effetti sonori e pannelli touch che permettono di comprendere lo stile di vita dei vichinghi nel Nord Europa. Pomeriggio libero per visite individuali o con il nostro accompagnatore. Possibilità di visitare il Parco/Museo di Skansen (ingresso da pagare in loco). È una delle più popolari destinazioni turistiche in Svezia. Fondata nel 1891, il museo offre ai visitatori l’esperienza unica di rivivere la vita come era in Svezia nei tempi passati, grazie alla presenza di edifici storici provenienti da tutte le parti del paese. Godetevi anche la magnifica campagna di Skansen dove tutti gli edifici sono circondati da giardini storici pieni di piante tradizionali. Qui troverete anche il miglior negozio “da museo” presente a Stoccolma in quanto offre una vasta gamma di prodotti artigianali, oltre ad eccellenti oggetti dal design, tessuti, libri, ceramica, vetro, CD e cartoline. Rientro in hotel con i mezzi pubblici, pernottamento.
16 Agosto Sabato STOCCOLMA – DROTTNINGHOLM
Mezza pensione. Pranzo libero. Intera giornata visita guidata con pullman privato. Visita del City Hall (ingresso incluso), uno degli edifici più conosciuti della Svezia, sede degli eventi più esclusivi della città: nella Sala Blu avviene il conferimento del Nobel. Al termine imbarco nel traghetto per il Royal Canal Tour della durata di circa 50 minuti, per avere una visuale alternativa della città, vedremo i principali quartieri dai canali. Proseguimento per Drottningholm e visita del magnificente Castello (ingresso incluso), conosciuto come “il castello delle regine” e patrimonio dell’umanità UNESCO. Il raffinato complesso – castello, teatro, Padiglione Cinese e parco – costituisce il migliore esempio di castello reale realizzato nel 1700 in Svezia e, al tempo stesso, è rappresentativo dell’architettura reale europea del tempo, chiaramente ispirata al Castello di Versailles. Dal 1981 è la residenza permanente della famiglia reale svedese che ne occupa l’ala sud. Rientro in hotel, pernottamento.
17 Agosto Domenica STOCCOLMA - AMSTERDAM - ROMA - AREZZO
Prima colazione. Tempo libero a disposizione per le ultime visite di Stoccolma. Nel primo pomeriggio trasferimento in pullman privato per l’aeroporto e partenza per Roma con scalo e cambio aereo ad Amsterdam KL1224 Stoccolma – Amsterdam 17:30 – 19:35 // KL1609 Amsterdam – Roma 20:35 – 22:45. All’arrivo incontro con il nostro pullman e rientro ad Arezzo.
N.b. L'ordine delle visite potrebbe variare senza modificare il contenuto del viaggio.
Prezzi
Quota di partecipazione € 1350,00
Quota di partecipazione bambini/ragazzi fino a 17 anni in 3° letto € 980,00
(camere triple su richiesta)
Supplemento camera singola € 190,00
NOVITA’! Possibilità di abbinamento garantito senza pagare il supplemento singola
Quota bus da Arezzo/aeroporto di Roma a/r € 90/110,00 in base al numero dei partecipanti
Q.I. e Assicurazione medico/bagaglio/annullamento € 60,00
(massimale spese bagaglio € 750/ mediche € 10.000)
Altre info utili
La quota comprende: Voli di linea Klm a/r – Tasse aeroportuali (nella misura di € 98,62 eventuali adeguamenti saranno comunicati al saldo) - Bagaglio consentito in aereo: a mano 12 kg (25x35x55) / in stiva 23 kg - Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto - sistemazione in hotel 3* - trattamento di mezza pensione - visite con guida in italiano e pullman privato – Ingressi come da programma – Tour in battello nei canali - Accompagnatore Pepita
La quota non comprende: Trasferimento in pullman da Arezzo per l’aeroporto di Roma a/r - Bevande – Pranzi - eventuali biglietti per i mezzi pubblici - mance – eventuale noleggio auricolari - Q.I e Assicurazione annullamento
ACCONTO ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE € 400,00
Il viaggio sarà confermato con minimo 20 partecipanti
NECESSARIA CARTA D’IDENTITA'
N.B. I menu dei pasti durante il viaggio sono già predefiniti dall’agenzia, NON è possibile fare cambi, eccetto per ALLERGIE/INTOLLERENZE/VEGETARIANI/CHI NON MANGIA PESCE che vanno obbligatoriamente segnalati al momento della prenotazione. Non è possibile effettuare cambi pochi giorni dalla partenza o il giorno stesso.
PENALI DI RECESSO
N.B. la stipula dell'assicurazione annullamento è necessaria per coprire i costi delle seguenti penali in caso di non partecipazione al viaggio. Richiedere condizioni dell'assicurazione in agenzia
Al Consumatore iscritto che rinuncia ad un viaggio organizzato con un vettore aereo/navale, saranno addebitati, indipendentemente dagli acconti versati, i costi della quota d'iscrizione, se prevista, costo del premio assicurativo, se previsto, costo per eventuali visti d'ingresso e delle seguenti penali:
• 10% della quota di partecipazione fino a 45 gg. prima della partenza
• 25% della quota di partecipazione da 44 fino a 21 gg. prima della partenza
• 50% della quota di partecipazione da 20 fino a 10 gg. prima della partenza
• 75% della quota di partecipazione da 9 fino a 3 gg. lavorativi prima della partenza
• 100% della quota di partecipazione a meno di 3 gg. lavorativi prima della partenza
In nessun caso verrà restituita la quota di partecipazione per mancata presentazione alla partenza del viaggio, per mancanza o inadeguatezza dei documenti di identità o per interruzione volontaria del viaggio durante il tour.
Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate sul nostro sito www.pepitaviaggi.com
Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc – Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Fe-lici n.597
Aereo
Europa
4 giorni
Gruppo
1.350€
Supplemento camera singola: 190€
Q.I. e Assicurazione medico/annullamento: 60€
Possibilità di abbinamento garantito in camera doppia senza pagare il supplemento singola