CIPRO

CIPRO
Paphos - Larnaca - Lefkara - Nicosia - Famagosta - Salamina

Itinerario

Alla scoperta dell’Isola degli Dei
CIPRO
Curium - Paphos - Kerynia - Nicosia - Salamina
Famagosta - Chiese Bizantine dei Monti Troodos - Larnaca 


6 – 11 Settembre

Voli di linea - Pensione Completa - bevande - 5 notti nello stesso hotel


06 Settembre Sabato AREZZO - ROMA - LARNACA - LIMASSOL
Partenza in pullman g/t da via Erbosa (angolo edicola) alle ore 13:00. Arrivo all'aeroporto di Roma Fiumicino, disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo di linea Aegean Airlines diretto per Larnaca A3499 Roma – Larnaca 19:30 – 23:40. All’arrivo, incontro con il corrispondente e trasferimento in hotel a Limassol. Pernottamento.

07 Settembre Domenica CURIUM - PAPHOS
Pensione completa. Visita guidata intera giornata. Partenza per Curium e visita di due luoghi archeologici spettacolari in quella che fu un'importante città-stato: il magnifico anfiteatro greco-romano e la Casa di Eustolio, composta da un complesso di bagni e stanze con superbi pavimenti a mosaico. Proseguimento per la visita di Paphos, città inserita nella lista ufficiale dei tesori culturali e naturali Unesco. Prima di raggiungere Paphos, sosta a Petra tou Romiou, dove, secondo la mitologia greca, Aphrodite emerse dalla schiuma delle acque. Proseguimento per la visita dei mosaici della Casa di Dioniso: i 556m² dei 15 pavimenti a mosaico di questa villa risalgono ad un periodo tra il II ed il V sec. d.C. e sono considerati i più raffinati di tutto il Mediterraneo orientale. Sosta al sito delle Tombe dei Re, scavate nella roccia ad imitazione delle case dei vivi, che devono il nome alla loro dimensione e magnificenza. Trasferimento in autobus alla chiesa della Pangia Crysopolitisa, chiesa del XII sec., costruita sopra le rovine della più grande basilica del primo periodo bizantino sull'isola: all'interno del complesso si può vedere la colonna di San Paolo, dove secondo la tradizione il Santo venne flagellato prima di convertire al Cristianesimo il Governatore Romano Sergius Paulus, facendo così di Cipro il primo paese al mondo ad essere governato da un Cristiano. Rientro in hotel, pernottamento. 

08 Settembre Lunedì NICOSIA - KERYNIA
Pensione completa. Visita guidata intera giornata. Partenza per Nicosia, la capitale di Cipro delineata dalle antiche mura veneziane, conosciuta grazie alla ricchezza dei reperti archeologici ed artistici racchiusi nei suoi musei e soprattutto per essere l’ultima città al mondo divisa da un muro. Visita del Museo Nazionale dove si potrà ammirare l’affascinante collezione di reperti e tesori ciprioti dal valore inestimabile. Proseguiamo per il centro storico di Nicosia (Laiki Yitonia); attraversiamo il check point e visita del caravanserraglio, Buyuk Han, una delle più famose opere architettoniche del periodo ottomano, è situato nel centro del mercato tradizionale dentro le mura. Partenza per Kerynia, incantevole cittadina portuale, vedremo il castello dell'XI sec. con il museo che conserva il relitto di una nave naufragata attorno al 300 a.C. Rientro in hotel, pernottamento.

09 Settembre Martedì FAMAGOSTA - SALAMINA
Pensione completa. Visita guidata intera giornata. Partenza verso la città medievale di Famagosta, nel nord-est dell'isola: all'arrivo, dopo il controllo del documento d'identità da parte delle autorità turche, la prima tappa sarà il parco archeologico di Salamina, dove nacque e fu ucciso San Barnaba. Visita del teatro, anfiteatro, terme e palestra. Vedremo il Convento e Mausoleo di San Barnaba, uno dei fondatori della chiesa indipendente Greca Ortodossa, santo Patrono di Cipro. Il complesso è databile al 1750 ed è stato il centro della chiesa Ortodossa cipriota, ancora in ottime condizioni, oggi sede di una collezione archeologica e di una cappella che ospita le reliquie del Santo. Poco distante il mausoleo dove venne sepolto, scendendo 14 gradini, è possibile entrare nella caverna dove venne nascosto il corpo del Santo dopo la lapidazione. Proseguimento per la Torre di Otello, cittadella militare incorporata dai veneziani nelle mura difensive: è così chiamata per la fama dell'Othello di Shakespeare dove si fa riferimento a “un porto in Cipro” e al “Moro di Venezia”, forse Cristoforo Moro, Governatore di Cipro. Ultimo stop alla Cattedrale di San Nicola, trasformata in moschea, dove molti sovrani vennero incoronati re di Cipro e Gerusalemme. Passeggiata nelle strade del centro di Famagosta. Rientro in hotel, pernottamento.

10 Settembre Mercoledì MONTI TROODOS - Chiese Bizantine 
Pensione completa. Visita guidata intera giornata. Partenza per i Monti Troodos e visita delle chiese bizantine Patrimonio Unesco: la chiesa di Agios Nikolaos, “San Nicola del Tetto” per il suo tetto in legno spiovente, coperta di dipinti murali dei sec. XI-XVII, una delle più interessanti dell'isola; la chiesa Panagia Pothithou, costruita nel 1502 e affrescata da artisti influenzati dal Rinascimento Italiano in seguito all'occupazione veneziana dell'isola nel 1489, i dipinti murali si distinguono per l'uso di colori vividi e di scene tridimensionali, questo sito è il migliore per apprezzare la scuola italo-bizantina in tutta l'isola. Al termine visita della Chiesa di Asinou del XII sec. i cui affreschi sono tra i migliori esempi bizantini. Rientro in hotel, pernottamento. 

11 Settembre Giovedì LARNACA - ROMA - AREZZO
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Partenza per Larnaca per un interessante visita guidata della città: vedremo la chiesa di Agios Lazaros, costruita nei primi anni del X sec. dall'imperatore bi-zantino Leone VI in cambio delle relique di San Lazzaro. San Lazzaro, dopo la resurrezione ad opera di Gesù, si recò a Kition (odierna Larnaca) nel 33 d.C., divenendone prima vescovo e poi Santo Patrono. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea Aegean Airlines diretto per Roma A3498 Larnaca – Roma 16:05 – 18:35. Arrivo e proseguimento con nostro pullman per Arezzo.

N.B. L'ordine delle visite potrebbe variare, senza modificare il contenuto del programma.

Prezzi

Quota di partecipazione € 1490,00

Quota di partecipazione bambini/ragazzi fino a 17 anni in 3°letto € 1180,00
(camere triple su richiesta)

Supplemento camera singola € 280,00 
NOVITA’! Possibilità di abbinamento garantito senza pagare il supplemento singola 

Quota bus da Arezzo/aeroporto di Roma a/r € 90/110,00 in base al numero dei partecipanti

Q.I. e Assicurazione medico/bagaglio/annullamento € 67,00
(massimale spese bagaglio € 750/ mediche € 10.000)

Altre info utili

La quota comprende: Voli di linea Aegean Airlines – Tasse aeroportuali (nella misura di € 66,75 eventuali adeguamenti saranno applicati 20 gg prima della partenza) – Bagaglio consentito in aereo: a mano 8 kg 56X45X25 / in stiva 23 kg - Trasferimenti dall'aeroporto all'hotel e viceversa – Sistemazione in hotel 3*sup – Trattamento di pensione completa dalla colazione del secondo giorno alla colazione dell’ultimo - Bevande ai pasti - Pullman privato e guida locale per tutte le escursioni  - Ingressi dove previsti a Musei e Monumenti - Accompagnatore Pepita

La quota non comprende: Trasferimento in bus da Arezzo per Roma Fiumicino - Mance consigliate € 20,00 circa a persona - Q.I e Assicurazione annullamento - Eventuali noleggio auricolari 
 

ACCONTO ALL' ATTO DELLA PRENOTAZIONE € 450,00

Il viaggio sarà confermato con minimo 20 partecipanti


NECESSARIA CARTA D’IDENTITA’ o PASSAPORTO


N.B. I menu dei pasti durante il viaggio sono già predefiniti dall’agenzia, NON è possibile fare cambi, eccetto per ALLERGIE/INTOLLERENZE/VEGETARIANI/CHI NON MANGIA PESCE che vanno obbligatoriamente segnalati al momento della prenotazione. Non è possibile effettuare cambi pochi giorni dalla partenza o il giorno stesso.
 

PENALI DI RECESSO


N.B. la stipula dell'assicurazione annullamento è necessaria per coprire i costi delle seguenti penali in caso di non partecipazione al viaggio. Richiedere condizioni dell'assicurazione in agenzia

Al Consumatore iscritto che rinuncia ad un viaggio organizzato con un vettore aereo/navale, saranno addebitati, indipendentemente dagli acconti versati, i costi della quota d'iscrizione, se prevista, costo del premio assicurativo, se previsto, costo per eventuali visti d'ingresso e delle seguenti penali: 
•    20% della quota di partecipazione fino a 45 giorni prima della partenza
•    40% della quota di partecipazione da 44 fino a 20 gg. lavorativi prima della partenza
•    70% della quota di partecipazione da 19 fino a 10 gg. lavorativi prima della partenza
•    100% della quota di partecipazione da 9 gg. lavorativi prima della partenza

In nessun caso verrà restituita la quota di partecipazione per mancata presentazione alla partenza del viaggio, per mancanza o inadeguatezza dei documenti di identità o per interruzione volontaria del viaggio durante il tour.

Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate sul nostro sito www.pepitaviaggi.com
Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc – Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Feli-ci n.597

Partenza: 06 Settembre 2025
Ritorno: 11 Settembre 2025

Aereo

Europa

6 giorni

Gruppo
Prezzo
1.490€
Quota di partecipazione bambini/ragazzi fino a 17 anni in 3° letto: 1.180€
Supplemento camera singola: 280€
Q.I. e Assicurazione medico/annullamento: 67€
Novità per chi viaggia da solo!
Possibilità di abbinamento garantito in camera doppia senza pagare il supplemento singola
La quota comprende
Voli di linea Aegean Airlines
Tasse aeroportuali
Bagaglio a mano e in stiva
Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
Sistemazione in hotel 3*sup
Trattamento di pensione completa
Bevande ai pasti
Pullman privato per tutto lo svolgimento del tour
Servizio di Guida specializzata
Ingressi a tutti i siti e monumenti previsti nel Tour
Accompagnatore Pepita
Mostra di più
La quota non comprende
Pullman a/r per l'aeroporto di Roma
Q.I. e Assicurazione annullamento
Noleggio Auricolari
Mance
Mostra di più

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come specificato nell'informativa privacy

Email inviata correttamente!

Viaggi simili

340€
27 - 28 Settembre 2025
2 giorni
1.790€
Catania - Taormina - Etna - Siracusa - Noto - Ragusa - Modica - Cefalù - Erice - Caltagirone - Piazza Armerina - Agrigento/Valle dei Templi - Palermo - Monreale
29 Agosto 2025 - 05 Settembre 2025
8 giorni
1.380€
Palermo - Monreale - Trapani - Mozia - Erice - Favignana - Levanzo - Cantine Florio a Marsala - San Vito Lo Capo
08 - 13 Settembre 2025
6 giorni