FOLIAGE IN VAL DI FIEMME

FOLIAGE IN VAL DI FIEMME
Paneveggio - Passo Rolle - Tesero - Trento - Castello del Buonconsiglio

Itinerario

La meraviglia del Foliage in Trentino
VAL DI FIEMME
Paneveggio - Passo Rolle - Tesero 
Trento - Visita del Castello del Buonconsiglio


24 - 26 Ottobre

Pensione completa con un pranzo in malga - Visite guidate - Hotel 3 stelle


24 Ottobre Venerdì AREZZO - TRENTO - VAL DI FIEMME 
Partenza in pullman g/t da Viale Giotto (angolo bar Giotto) alle 05:30. Sosta per la colazione lungo il percorso. Pranzo libero. Visita guidata intera giornata. All'arrivo, incontro con la guida e visita della città di Trento e del Castello del Buonconsiglio. Essendo una città molto antica, Trento conserva numerosi monumenti e opere d’arte: il Duomo, che è il principale monumento in stile romano-gotico della regione, dedicato a San Virgilio, e iniziato nel 1130, ha uno splendido campanile cinquecentesco; la Torre Vanga, antico caposaldo romano, così chiamata per il vescovo Federico Vanga che la fece ricostruire; Piazza Cesare Battisti, che risale all'epoca fascista (1923-38), ricavata dopo lo smembramento del quartiere popolare di San Benedetto; Piazza Duomo ornata dalla fontana di Nettuno è considerata una delle piazze più belle d’Italia, con le suggestive case affrescate. Il Castello del Buonconsiglio, antica residenza dei principi-vescovi dal 1255, è oggi sede del Museo Provinciale d'arte e del Museo Storico in Trento. L’immensa costruzione, circondata da alte mura e col ponte levatoio all’ingresso, fu eretta in diverse epoche dal 1200. Visita a Torre Aquila, situata all'estremità meridionale del castello del Buonconsiglio, che sovrasta e protegge l'omonima porta della città. L'origine del nome viene attribuita all'orientamento della porta verso Aquileia. Proseguimento per la Val di Fiemme, sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 

25 Ottobre Sabato P.N. DI PANEVEGGIO - PASSO ROLLE - VAL VENEGIA 
Prima colazione in hotel. Pranzo in malga. Visita guidata intera giornata. Giornata dedicata a scoprire e a vivere l'autunno nel Parco Naturale Paneveggio e Pale di San Martino. Un'esperienza che ci permetterà di conoscere alcuni degli ambienti montani tipici del parco, come la foresta di abete rosso di Paneveggio, zona famosa per la produzione di legno di risonanza. In quest'area è presente il cervo, l'abitante simbolo di quest'area protetta e che con un po' di fortuna potremmo osservare nel recinto situato a Paneveggio. Fanno da corona alla zona le vette porfiriche della catena del Lagorai e dall'altro le Pale di San Martino, il gruppo più esteso delle Dolomiti e che ha ottenuto il riconoscimento di Patrimonio Unesco dell'Umanità. Spettacolare il panorama che godremo da Passo Rolle e dintorni, dove è previsto il pranzo tipico in malga. A seguire visita della Val Venegia: faremo una camminata in questa bellissima valle incastonata sotto le famosissime Pale di San Martino. In serata rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.

26 Ottobre Domenica TESERO – AREZZO
Prima colazione in hotel. Pranzo in hotel o ristorante. Visita guidata mezza giornata. Partenza per la visita di Tesero, un tipico villaggio della Val di Fiemme, definita “la cittadella dell’artigianato fiemmese”, per i suoi mobilifici e le creazioni di strumenti musicali, tra cui organi e tavole armoniche per violini e pianoforti. Nel centro storico della cittadina ci sono antiche dimore affrescate e rivestite in legno: casa Peterli è una di queste pittoresche case fiemmesi con tetto a capanna; casa Jelici, una dimora signorile con l’antico forno per il pane. Vedremo la fontana di porfido dell’800 nei pressi di piazza C.Battisti e la meridiana dipinta sulla facciata dell’albergo Corona. Le chiese di Tesero sono molto antiche: il nucleo originario della chiesa di S. Eliseo è del XII sec: l’edificio è stato poi ricostruito nel ‘500 e ha subito ristrutturazioni nel XX secolo; cinquecentesca è la chiesa di S. Rocco, costruita come ex voto per una epidemia di peste: quattrocentesca quella di S. Leonardo, visitata nell’88 da Giovanni Paolo II. Dopo Pranzo partenza per il viaggio di ritorno. 

N.B. In caso di maltempo il contenuto del programma potrebbe variare / Si raccomandano scarpe da trekking

Prezzi

Quota di partecipazione € 485,00

Quota di partecipazione per bambini/ragazzi sotto 18 anni in 3°/4° letto € 350,00

Supplemento camera singola € 70,00 
NOVITA’! Possibilità di abbinamento garantito senza pagare il supplemento singola

Altre info utili

La quota comprende: Viaggio in pullman g/t - Sistemazione in hotel 3* - Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno al pranzo dell’ultimo con un pranzo in malga - Bevande ai pasti - Guida specializzata per le visite come da programma - Assicurazione medico/bagaglio - Noleggio auricolari - Accompagnatore Pepita

La quota non comprende: Ingressi (possibili variazioni di costo senza preavviso): Castello del Buonconsiglio € 10,00 + € 2,50 per Torre Aquila - Tassa di soggiorno in hotel - Mance 
 

ACCONTO ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE € 145,00

Il viaggio sarà confermato con minimo 30 partecipanti

NECESSARIA CARTA D’IDENTITA’

N.B. I menu dei pasti durante il viaggio sono già predefiniti dall’agenzia, NON è possibile fare cambi, eccetto per ALLERGIE/INTOLLERENZE/VEGETARIANI/CHI NON MANGIA PESCE che vanno obbligatoriamente segnalati al momento della prenotazione. Non è possibile effettuare cambi pochi giorni dalla partenza o il giorno stesso.

Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate sul nostro sito www.pepitaviaggi.com

Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc – Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Felici n.597

Partenza: 24 Ottobre 2025
Ritorno: 26 Ottobre 2025

Pullman

Italia

3 giorni

Gruppo
Prezzo
485€
Quota di partecipazione bambini/ragazzi sotto i 18 anni in 3°/4° letto: 350€
Supplemento camera singola: 70€
Novità per chi viaggia da solo!
Possibilità di abbinamento garantito in camera doppia senza pagare il supplemento singola
La quota comprende
Viaggio in pullman g/t
Sistemazione in hotel 3*
Trattamento di pensione completa
1 pranzo in malga
Bevande ai pasti
Servizio di Guida specializzata
Noleggio Auricolari
Assicurazione medico/bagaglio
Accompagnatore Pepita
Mostra di più
La quota non comprende
Ingressi
Mance
Tassa di soggiorno
Mostra di più

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come specificato nell'informativa privacy

Email inviata correttamente!

Viaggi simili

560€
Castello di Fenis - Aosta - Parco Nazionale del Gran Paradiso - Cogne - Valle di Gressoney
31 Ottobre 2025 - 02 Novembre 2025
3 giorni
290€
Museo degli Usi e Costumi a San Michele all’Adige
04 - 05 Ottobre 2025
2 giorni
290€
Trento - Riva del Garda - Arco
07 - 08 Dicembre 2025
2 giorni