GRAN TOUR COSTIERA AMALFITANA

GRAN TOUR COSTIERA AMALFITANA
Sorrento - Capri - Pompei - Minicrociera Positano e Amalfi

Itinerario

Ponte del 1°Maggio

Gran Tour

Costiera Amalfitana

Sorrento - Capri - Pompei
Minicrociera Amalfi e Positano


01 - 04 Maggio

01 Maggio Giovedì AREZZO - SORRENTO
Partenza in pullman g/t da via Erbosa (angolo edicola) alle ore 05:30. Sosta lungo il percorso per la colazione. Arrivo a Sorrento e pranzo libero. Servizio guida mezza giornata per la visita di Sorrento, una delle mete turistiche più affascinanti della Costiera Amalfitana, la bella città degli agrumi dove il paesaggio è caratterizzato da un'alternanza di mare e montagna. Fin dai tempi antichi, affascina i visitatori con i suoi scorci mozzafiato, le marine ed il suggestivo centro storico. Decantata dai poeti, celebrata nelle canzoni, immortalata nei dipinti, la bella terra delle sirene è conosciuta in tutto il mondo; numerose sono le chiese e i palazzi storici, sorprendenti i punti panoramici, caratteristici i vicoli pieni di negozietti. Al termine della visita sistemazione in hotel a Pompei/Penisola Sorrentina o dintorni di Napoli. Cena e pernottamento.

02 Maggio Venerdì MINICROCIERA: POSITANO - AMALFI
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Visita guidata intera giornata. Partenza dal porto di Salerno alle ore 08:30 circa, imbarco sul traghetto per la Minicrociera in Costiera Amalfitana: cantata dai poeti e scrittori e nota in tutto il mondo per la sua straordinaria bellezza. Abbarbicati alla roccia i Paesi della costiera si sviluppano, generalmente in verticale, e per la loro conformazione geografica sono chiusi al traffico delle auto per cui è possibile visitarli, praticamente solo a piedi. Arrivati a Positano faremo una sosta di circa due ore per una passeggiata nel centro. Nella località più chic della Costiera, potrete respirare un’atmosfera veramente unica, tra le sue bianche case degradanti al mare ed i numerosi negozi di artigianato locale. Proseguimento per Amalfi: la città, sul pendio allo sbocco della valle dei Mulini, è bianca, a gradoni di case, anguste vie coperte, inattesi scorci mediterranei. Visiteremo il famoso Duomo (ingresso incluso), che domina dall’alto di una monumentale scalinata l’omonima piazza, ornata al centro dalla settecentesca fontana del Popolo che conserva la statua di Sant’Andrea, patrono della cittadina. Rientro in battello a Salerno e proseguimento per l’hotel, cena e pernottamento.

N.B. In caso di cattive condizioni meteo-mare, la minicrociera potrebbe essere annullata, in tal caso verrà effettuata una visita guidata intera giornata di Paestum e Salerno.

03 Maggio Sabato ISOLA DI CAPRI
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Visita guidata intera giornata. Trasferimento di prima mattina al porto di Sorrento o Castellammare o Napoli e imbarco sul battello per Capri. Bianche geometrie di piccole case di tufo di Sorrento e di calcare caprese, con tetti a terrazza, volte, pergole, si allineano lungo vie tortuose e attorno alla “piazzetta - salotto”, che è il centro dell'isola da più di due millenni. All’arrivo al porto di Marina Grande, prenderemo i minibus (non sono prenotabili bisogna fare la coda) per effettuare la visita dell’isola: vedremo Anacapri nella parte alta dell’isola collegata a Capri da una strada panoramica che offre una stupenda vista sul Golfo di Napoli e sulla Penisola Sorrentina. Passeggiata in centro con la famosa “Piazzetta”, Piazza Umberto I, i Giardini di Augusto da dove si possono ammirare i Faraglioni, Marina Piccola e l’Arco Naturale, singolare fenomeno di erosione della roccia. Nel pomeriggio rientro in terraferma, cena e pernottamento in hotel.

N.b. In caso di condizioni meteo-mare avverse l’escursione a Capri potrebbe essere annullata e sostituita con la visita guidata di Napoli (solo esterni senza ingressi)

04 Maggio Domenica POMPEI - AREZZO
Prima colazione in hotel. Pranzo in pizzeria. Visita guidata mezza giornata. Arrivo e visita del sito archeologico di Pompei (ingresso incluso). Pompei è un importantissimo centro archeologico situato nella pianura circumvesuviana alla destra del fiume Sarno. Nel 62 d.C. Pompei fu vittima di un violento terremoto e mentre cercava di risorgere dalle macerie, il 24 agosto del 79 un’eruzione disastrosa del Vesuvio seppellì l’abitato sotto una coltre di cenere e lapilli alta sette metri. Al momento del disastro Pompei era una città di quindicimila abitanti, cinta da mura con otto porte per un perimetro di 3 km.

Un'area di 60 mila metri quadri, con botteghe, attività commerciali, Domus e una rete viaria completamente accessibile, viene restituita al pubblico al termine degli interventi di messa in sicurezza previsti dal Grande Progetto Pompei. Si tratta della vasta area meridionale-occidentale della città antica, che a sud del Foro, dalla Basilica degli scavi si estende fino al quartiere dei teatri, affacciandosi su via dell'Abbondanza. Sono aperte al pubblico: la Casa della Regina Carolina, la Casa del Cinghiale, la Casa della Calce, la Casa del Medico e l'Orto botanico con l'annesso edificio". Restituito al suo splendore anche l'Odeion (Teatro piccolo).

N.B. Non è consentito l'ingresso agli scavi con borse/zaini di dimensioni superiori a 30x30x15 cm

Nel primo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno. Sosta durante il percorso.

Prezzi

Quota di partecipazione € 770,00

Quota di partecipazione per bambini/ragazzi 3/17 anni in 3° letto con 2 adulti € 620,00

Supplemento camera singola € 185,00
NOVITA’! Possibilità di abbinamento garantito senza pagare il supplemento singola

Altre info utili

La quota comprende: Viaggio in pullman g/t - sistemazione in hotel 3*sup - trattamento di mezza pensione in hotel + pranzo in pizzeria del 4°giorno - Bevande ai pasti - Biglietto del battello per Capri a/r - Minibus nell’isola di Capri - Biglietto del battello per la Minicrociera per Amalfi e Positano - servizio di guida specializzata come da programma - assicurazione medico/bagaglio - Ingressi: Duomo di Amalfi e Scavi di Pompei con Ville extraurbane - noleggio auricolari - accompagnatore Pepita

La quota non comprende: Pranzi non menzionati - mance - tassa di soggiorno in hotel
 

ACCONTO ALL' ATTO DELLA PRENOTAZIONE € 230,00

NECESSARIA CARTA D'IDENTITA'

Il viaggio sarà confermato con minimo 30 partecipanti


Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate sul nostro sito www.pepitaviaggi.com

Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc - Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Felici n.597

Confermato
Partenza: 01 Maggio 2025
Ritorno: 04 Maggio 2025

Pullman

Italia

4 giorni

Gruppo
Prezzo
770€
Quota di partecipazione per bambini/ragazzi 3/17 anni in 3° letto con 2 adulti: 620€
Supplemento camera singola: 185€
Novità per chi viaggia da solo!
Possibilità di abbinamento garantito in camera doppia senza pagare il supplemento singola
La quota comprende
Viaggio in pullman g/t
Sistemazione in hotel 3*sup
Trattamento di mezza pensione
Bevande ai pasti
Servizio di Guida specializzata
Ingressi
Biglietto del battello per Capri a/r
Biglietto del battello per la Minicrociera per Amalfi e Positano
Minibus nell’isola di Capri
Assicurazione medico/bagaglio
1 pranzo in pizzeria
Noleggio Auricolari
Accompagnatore Pepita
Mostra di più
La quota non comprende
Pranzi
Mance
Tassa di soggiorno
Mostra di più

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come specificato nell'informativa privacy

Email inviata correttamente!

Viaggi simili

340€
27 - 28 Settembre 2025
2 giorni
Confermato
390€
Certosa di San Martino - Il Cristo Velato - Spaccanapoli - La Sanita' il rione di Toto - Quartieri Spagnoli - Napoli Sotterranea
25 - 27 Aprile 2025
3 giorni
295€
Gli scavi di Ercolano - Museo Archeologico - Museo di Capodimonte
18 - 19 Ottobre 2025
2 giorni