Gran Tour Grecia Classica e Meteore

Gran Tour Grecia Classica e Meteore
Atene - Micene - Olimpia - Delfi

Itinerario

Gran Tour

GRECIA CLASSICA e METEORE

Atene - Epidauro - Micene - Nauplia - Olimpia - Delfi

19 - 25 Aprile

Voli di linea diretti Ita - Pensione completa - Sistemazione in hotel 3*sup/4*


19 Aprile Sabato AREZZO - ROMA - ATENE - KALAMBAKA
Partenza in pullman g/t da Viale Giotto (angolo bar giotto) alle ore 02:30. Arrivo all’aeroporto di Roma Fiumicino, disbrigo delle formalità doganali e partenza con volo di linea Ita Airways Roma- Atene AZ720 08:55- 11:50. Pranzo libero. All'arrivo incontro con la guida ed il pullman privato che seguiranno il gruppo per tutto il viaggio. Partenza in direzione di Kalambaka (5h di viaggio circa), all’arrivo sistemazione in hotel, cena e pernottamento

20 Aprile Domenica KALAMBAKA (Meteore)
Pensione completa. Giornata dedicata alla visita dei famosi Monasteri Bizantini delle Meteore situati in posizione panoramica su alte rocce, che formano nell’insieme un paesaggio assai suggestivo. I monasteri delle Meteore, nella Tessaglia, sono uno dei panorami più straordinari della Grecia continentale. Costruiti dentro e in cima ad enormi pinnacoli di roccia liscia, pieni di buchi come il formaggio, i monasteri offrirono ai monaci un rifugio sicuro dai massacri che segnarono il tramonto dell'Impero Bizantino, verso la fine del XIV secolo. Gli edifici del complesso si raggiungevano per mezzo di scale a pioli articolate e mobili. Più tardi vennero introdotti gli argani per sollevare i monaci nelle reti, un metodo usato fino agli anni Venti del '900. Pare che ad alcuni viaggiatori apprensivi, che s'informavano sulla frequenza con cui venivano sostituite le corde, fu risposto 'quando il Signore lascia che si rompano'. Oggi si accede ai monasteri dai gradini e gli argani vengono usati soltanto per trasportare le provviste. Rientro in hotel in serata. Pernottamento.

21 Aprile Lunedì KALAMBAKA - DELFI (220 km) - NAFPAKTOS/ PATRASSO (100/127 km)
Pensione completa. Partenza per Delfi. All’arrivo visita dell’impressionante sito archeologico di Delfi, adagiato su un pendio che domina la “Valle degli Ulivi”; conosciuta come “ombelico del mondo”, era una città della Focide, sede del più importante e venerato oracolo del dio Apollo, assieme a Dydyma. Tra i suoi monumenti si ricordano l'oracolo di Delfi, il teatro e lo stadio (in cui ogni quattro anni si svolgevano i giochi pitici che seguivano di tre anni l'Olimpiade e prendevano il nome dalla Pizia, la sacerdotessa che pronunciava gli oracoli in nome di Apollo). Visita al museo archeologico che custodisce alcune tra le maggiori testimonianze del mondo greco. Proseguimento per Nafpaktos/Patrasso. Sistemazione in hotel, pernottamento.

22 Aprile Martedì NAFPAKTOS/PATRASSO - OLIMPIA (100/140km) - TOLO/NAUPLIA (200 km)
Pensione completa. Al mattino partenza per Olimpia e visita del sito archeologico: un luogo sacro dell’antica Grecia, la culla dove sono nati i giochi olimpici. Una storia millenaria che oggi è possibile rivivere attraverso la visita del Museo Archeologico. Proseguimento per l’Argolide, sistemazione in hotel in zona Tolo/Nauplia. Pernottamento.

23 Aprile Mercoledì NAUPLIA - MICENE - EPIDAURO - ATENE (210 km)
Pensione completa. Intera giornata di visite in Argolide. Nauplia è una caratteristica cittadina del Peloponneso che fa parte dell’Argolide: gran parte del fascino deriva dalla sua architettura medioevale, risalente alla seconda invasione dei Veneziani tra il XVII ed il XVIII secolo. A seguire visita di Micene: secondo la tradizione greca sarebbe la sede della stirpe di Atreo e venne fondata dal mitico Perseo, figlio di Zeus. Proseguimento per Epidauro per la visita al famoso teatro, dall'acustica perfetta, uno dei migliori esempi dell'architettura classica greca. Il teatro di Epidauro è stato costruito nel IV secolo a.C. ad opera dell’architetto Policleto il Giovane ed originariamente era composto da 34 file di sedili, ma in un periodo successivo i Romani hanno ampliato i posti a sedere creando altre 21 file nella parte più alta del teatro per un totale di 55. Il teatro è incastonato in una collina, ha una capienza di circa 15.000 posti e la sua orchestra di forma circolare è di circa 20 metri di diametro. Al termine delle visite partenza per Atene. Sistemazione in hotel, pernottamento.

24 Aprile Giovedì ATENE
Pensione completa. Inizio del giro panoramico della capitale ellenica: la Piazza del Parlamento, lo Stadio Panatenaico, le Residenze presidenziali, l'Università, l'Arco di Adriano ed il Tempio di Giove Olimpo. Visita dell’Acropoli il complesso monumentale simbolo dell’Ellenismo: i Propilei, il Tempio di Atena Nike, l’Eretteo ed il Partenone. A seguire visita del bellissimo Museo dell'Acropoli: è stato costruito alle pendici dell’acropoli con l’ultimo piano che ripete l’orientamento del Partenone; sono conservate ed esposte alcune opere ed i marmi che ornavano il Tempio. Lo scopo di questo Museo è riuscire a far tornare in Grecia le opere, nate al sole dell’Attica, che da due secoli svernano nelle brume inglesi. è stato costruito un museo tra i più moderni e funzionali al mondo, in modo che il British non abbia più scuse... “Non avete una struttura adatta per queste opere” è stata fino ad oggi la risposta alle richieste di restituzione dei Greci. Rientro in hotel. Pernottamento

25 Aprile Venerdì ATENE - ROMA - AREZZO
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Partenza per la visita del Museo Archeologico Nazionale di Atene fondato alla fine del XIX secolo, è, oltre al museo archeologico più grande della Grecia, uno dei musei più importanti del mondo dedicati all'Antica Grecia. Fu costruito fra il 1866 e il 1889, per accogliere la maggior parte degli oggetti archeologici, prodotti dalla preistoria all'antichità, emersi in Grecia. Durante la Seconda Guerra Mondiale l'imponente edificio in stile neoclassico dovette chiudere le sue porte e conservare le opere in scatole protette, che successivamente furono seppellite, per evitare il loro deterioramento e possibili saccheggi. Nel 1945, il museo aprì nuovamente le sue porte, per esporre nuovamente i suoi straordinari tesori. Al termine della visita tempo libero a disposizione fino alle 16:00 circa. Trasferimento in aeroporto, partenza con volo di linea Ita Airways diretto a Roma AZ721 Atene - Roma 19:30- 20:40. Proseguimento con nostro pullman per Arezzo.

N.B. L'ordine delle visite potrebbe variare, senza modificare il contenuto del viaggio

Prezzi

Quota di partecipazione € 1560,00

Quota di partecipazione bambini /ragazzi sotto i 18 anni in 3° letto € 1290,00

Supplemento camera singola € 220,00

NOVITA’! Possibilità di abbinamento garantito senza pagare il supplemento singola


Viaggio in pullman da Arezzo/Roma a/r € 90/110,00 in base al numero dei partecipanti

Q.I. e Assicurazione medico/bagaglio/annullamento € 70,00
(massimale spese bagaglio € 750/ mediche € 10.000)

Altre info utili

La quota comprende: volo di linea Ita Airways - tasse aeroportuali (nella misura di € 61,25 eventuali adeguamenti saranno comunicati al momento del saldo) - Bagaglio consentito in aereo: a mano 8 kg (55x35x25) / in stiva 23 kg - pullman privato e guida locale parlante italiano per tutto il tour - sistemazione in hotel 3*sup./4* - trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla colazione dell'ultimo - acqua naturale in caraffa - Accompagnatore Pepita

La quota non comprende: Pullman per l'aeroporto di Roma a/r - bevande (escluso l’acqua) - mance consigliate per guida e autista € 25 circa a persona per tutto il viaggio - ingressi - Tassa di soggiorno da pagare nei vari hotel € 3,00/4,00 c.ca al giorno a persona - Q.I. e Assicurazione annullamento

Ingressi da pagare in loco alla guida per tutto il viaggio € 106,00
Ridotto per chi ha + 65 anni (presentando la carta d'identità) € 56,00
(Acropoli di Atene, Museo Acropoli, Museo Nazionale di Atene, Epidauro, Micene, Olimpia, Delfi, 2 monasteri alle Meteore) - Ingresso gratuito per giovani sotto i 25 anni non compiuti.

Possibili variazioni dei prezzi dei biglietti d'ingresso senza preavviso.

 

ACCONTO ALL' ATTO DELLA PRENOTAZIONE € 450,00

NECESSARIA CARTA D'IDENTITA'

Il viaggio sarà confermato con minimo 20 partecipanti

PENALI DI RECESSO

N.B. la stipula dell'assicurazione annullamento è necessaria per coprire i costi delle seguenti penali in caso di non partecipazione al viaggio. Richiedere condizioni dell'assicurazione in agenzia

Al Consumatore iscritto che rinuncia ad un viaggio organizzato con un vettore aereo/navale, saranno addebitati, indipendentemente dagli acconti versati, i costi della quota d'iscrizione, se prevista, costo del premio assicurativo, se previsto, costo per eventuali visti d'ingresso e delle seguenti penali:

  1. 10% della quota di partecipazione fino a 45 gg. prima della partenza

  2. 25% della quota di partecipazione da 44 fino a 21 gg. prima della partenza

  3. 50% della quota di partecipazione da 20 fino a 10 gg. prima della partenza

  4. 75% della quota di partecipazione da 9 fino a 3 gg. lavorativi prima della partenza

  5. 100% della quota di partecipazione a meno di 3 gg. lavorativi prima della partenza

In nessun caso verrà restituita la quota di partecipazione per mancata presentazione alla partenza del viaggio, per mancanza o inadeguatezza dei documenti di identità o per interruzione volontaria del viaggio durante il tour.

Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate sul nostro sito www.pepitaviaggi.com

Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc - Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Felici n.597

Partenza: 19 Aprile 2025
Ritorno: 25 Aprile 2025

Aereo

Europa

7 giorni

Gruppo
Prezzo
1.560€
Quota di partecipazione bambini/ragazzi sotto i 18 anni in 3° letto: 1.290€
Supplemento camera singola: 220€
Q.I. e Assicurazione medico/annullamento: 70€
Novità per chi viaggia da solo!
Possibilità di abbinamento garantito in camera doppia senza pagare il supplemento singola
La quota comprende
Voli di linea ITA
Tasse aeroportuali
Bagaglio a mano e in stiva
Escursioni con bus privato
Guida parlante italiano per tutta la durata del tour
Sistemazione in hotel 3*sup
Trattamento di pensione completa
Accompagnatore Pepita
Mostra di più
La quota non comprende
Pullman a/r per l'aeroporto di Roma
Bevande
Mance
Ingressi
Tassa di soggiorno
Q.I. e Assicurazione annullamento
Noleggio Auricolari
Mostra di più

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come specificato nell'informativa privacy

Email inviata correttamente!

Viaggi simili

990€
Cesky Krumlov - Sternberk - Hlubokà
22 - 27 Aprile 2025
6 giorni
1.540€
Il Paese delle Aquile
19 - 26 Aprile 2025
8 giorni
2.080€
Versailles - Tours - Amboise - Chenonceau - Chambord
21 - 27 Aprile 2025
7 giorni