PADOVA

PADOVA
La Cappella degli Scrovegni

Itinerario

PADOVA

La Cappella degli Scrovegni

Domenica 28 Settembre


Partenza in pullman g/t da Viale Giotto (angolo bar Giotto) alle ore 06:00. Sosta per la colazione lungo il percorso. Pranzo libero. Arrivo a Padova e visita con guida della città, inizieremo con una passeggiata nel centro storico per ammirare Piazza delle Erbe e la contigua Piazza della Frutta: le due piazze sono separate dall'imponente Palazzo della Ragione chiamato popolarmente “il Salone” in quanto la sala pensile al primo piano è uno dei più grandi ambienti coperti d'Italia, decorato con un complesso ciclo di affreschi quattrocenteschi a tema astrologico e religioso. Nella vicina Piazza dei Signori si trovano la trecentesca Torre dell'Orologio e l’elegante marmorea Loggia del Consiglio. La Basilica di Sant’Antonio, detta comunemente “Il Santo”, è uno dei santuari più famosi d’Italia: venne eretta in forme romanico-gotiche fra il 1232 e la metà del '300 per custodire la tomba di S. Antonio da Padova (nato a Lisbona nel 1195, morto a Padova, nel 1231). La Cappella degli Scrovegni, capolavoro della pittura del Trecento italiano ed europeo, è considerato il ciclo più completo di affreschi realizzato dal grande Giotto nella sua maturità. Colore e luce, poesia e pathos. L'uomo e Dio. Il senso della natura e della storia, il senso di umanità e di fede fusi assieme per narrare in un modo unico e irripetibile le storie della Madonna e di Cristo. Giotto termina gli affreschi della Cappella entro i primi mesi del 1306. Il ciclo pittorico della Cappella è sviluppato in tre temi principali: gli episodi della vita di Gioacchino e Anna, gli episodi della vita di Maria e gli episodi della vita e morte di Cristo. In basso a questi affreschi, una serie di riquadri illustra le allegorie dei Vizi e delle Virtù. Proseguimento della visita con passeggiata nell'antica zona del Ghetto degli Ebrei, labirinto di strade strette dove dal 1603 al 1797 si è svolta la vita della comunità ebraica padovana. Alle 18:00 circa, partenza per il viaggio di ritorno. Sosta per la cena libera.

N.B. Per la visita della Cappella degli Scrovegni, è necessaria la prenotazione e il pagamento immediato del biglietto con molto anticipo, si consiglia pertanto di effettuare la prenotazione prima possibile. Una volta acquistato, il biglietto non è rimborsabile (costo del biglietto € 12,00).
La visita di Padova sarà a piedi per tutta la giornata.

Prezzi

Quota di partecipazione € 105,00

Quota di partecipazione bambini/ragazzi sotto i 18 anni € 70,00

Altre info utili

La quota comprende: Viaggio in pullman g/t - visita guidata intera giornata della città e della Cappella degli Scrovegni - Ingresso Cappella degli Scrovegni - assicurazione medico/bagaglio - noleggio auricolari intera giornata - accompagnatore Pepita

La quota non comprende: Pranzo - mance

 

SALDO ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE

Il viaggio sarà confermato con minimo 30 partecipanti

NECESSARIA CARTA D’IDENTITA'


Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate sul nostro sito www.pepitaviaggi.com

Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc - Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Felici n.597

Data: Domenica 28 Settembre 2025

Pullman

Italia

1 giorno

Gruppo
Prezzo
105€
Quota di partecipazione bambini/ragazzi sotto i 18 anni: 70€
La quota comprende
Viaggio in pullman g/t
Servizio di Guida specializzata
Ingressi
Noleggio Auricolari
Assicurazione medico/bagaglio
Accompagnatore Pepita
Mostra di più
La quota non comprende
Mance
Pranzo
Mostra di più

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come specificato nell'informativa privacy

Email inviata correttamente!

Viaggi simili

78€
Vernazza - Monterosso - Portovenere
14 Settembre 2025
1 giorno
85€
Meravigliosi Borghi d'Italia
01 Giugno 2025
1 giorno
Confermato
98€
Visita di Palazzo Te
09 Marzo 2025
1 giorno