PESARO e FANO Pranzo di pesce

PESARO e FANO Pranzo di pesce

Itinerario

PESARO e FANO

Pranzo di Pesce

Domenica 09 Febbraio

Partenza in pullman g/t da viale Giotto (angolo bar Giotto) alle ore 06:30. Sosta per la colazione libera lungo il percorso. Pranzo di pesce in ristorante. Visita guidata intera giornata. Arrivo a Pesaro alle 10:00 circa. Pesaro è una deliziosa città adagiata sulla costa nord delle Marche, proprio al confine con l’Emilia-Romagna, con lunghi tratti di litorale sabbioso a cui si accostano due verdi promontori a picco sul mare, il Colle Ardizio fra Pesaro e Fano e il Monte San Bartolo fra Pesaro e Gabicce Mare. La città fu fondata dai Romani e il suo centro presenta a oggi la tipica struttura a croce suddivisa fra Cardo e Decumano, intorno alla quale si sviluppa un grazioso centro storico ricco di rilevanti reperti archeologici romani, mura medievali, splendidi palazzi rinascimentali e numerose strutture dedicate alla celebrazione dell’antica storia della città. Incontro con la guida e visita della città: nella centrale Piazza del Popolo, adornata dalla magnifica Fontana dei Tritoni e dei Cavalli Marini, sorge il rinascimentale Palazzo Ducale (visita esterna), fatto erigere da Alessandro Sforza nel XV secolo ed ampliato poi dai Della Rovere. Vicino al Palazzo Ducale si trova la casa natale di Gioacchino Rossini (visita esterna). La Rocca Costanza, fatta costruire nel 1474 da Costanzo Sforza come struttura militare (è stata anche carcere), conserva ancora intatte le sue possenti architetture. Vedremo la Cattedrale e Santa Maria delle Grazie. Nel pomeriggio visita di Fano la città che deve il suo nome alla dea Fortuna e al tempio a lei dedicato, eretto a testimonianza della battaglia del Metauro in cui le legioni romane sconfissero l’esercito cartaginese. è proprio attorno al tempio che nacque il primo nucleo abitato. Sbocco sul mare dell’antica Via Flaminia, Fano fu cinta di mura dall’imperatore Cesare Ottaviano Augusto che fece costruire la porta di accesso alla città, l’Arco d’Augusto, e incaricò il famoso architetto Vitruvio di erigere qui una basilica. Visita della Chiesa di S. Maria Nuova dove troviamo opere di Bernardino di Pietro da Carona e pregevoli dipinti: la “Visitazione” di Giovanni Santi, la “Annunciazione” e la “Madonna con Bambino e Santi” di Pietro Perugino. La predella con le “Storie della Vergine” di quest’ultima pala è attribuita da alcuni studiosi al giovane Raffaello Sanzio. Alle 17:30 circa partenza per il ritorno. No sosta per la cena.

Prezzi

Quota di partecipazione € 98,00

Quota di partecipazione bambini/ragazzi fino a 17 anni € 60,00

Altre info utili

La quota comprende: viaggio in pullman g/t - Pranzo di pesce in ristorante con bevande incluse - servizio di guida specializzata mezza giornata - assicurazione medico/bagaglio - noleggio auricolari - accompagnatore Pepita

La quota non comprende: eventuali ingressi - mance - noleggio auricolari € 2,50
 

SALDO ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE

Il viaggio sarà confermato con minimo 30 partecipanti

NECESSARIA CARTA D’IDENTITA’


Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate sul nostro sito www.pepitaviaggi.com

Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc - Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Felici n.597

Data: Domenica 09 Febbraio 2025

Pullman

Italia

1 giorno

Gruppo
Prezzo
98€
Quota di partecipazione bambini/ragazzi fino a 17 anni: 60€
La quota comprende
Viaggio in pullman g/t
Pranzo in ristorante con bevande incluse
Servizio di Guida specializzata
Noleggio Auricolari
Accompagnatore Pepita
Assicurazione medico/bagaglio
Mostra di più
La quota non comprende
Ingressi
Mance
Mostra di più

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come specificato nell'informativa privacy

Email inviata correttamente!

Viaggi simili

78€
Vernazza - Monterosso - Portovenere
14 Settembre 2025
1 giorno
115€
Visita dell’Area archeologica
14 Settembre 2025
1 giorno
105€
La Cappella degli Scrovegni
28 Settembre 2025
1 giorno
105€
21 Settembre 2025
1 giorno