
Itinerario
Ponte del 2 Giugno
GROTTE DI POSTUMIA - LUBIANA
LAGO DI BLED - TRIESTE
31 Maggio – 2 Giugno
31 Maggio Sabato AREZZO - POSTUMIA
Partenza in pullman g/t da via Erbosa (angolo edicola) alle ore 05:30. Sosta per la prima colazione lungo il percorso. Arrivo a Postumia e pranzo in ristorante. Dopo pranzo visita delle famose Grotte di Postumia (ingresso incluso): faremo un tragitto di 4 km circa con un trenino, si raggiungerà il punto di partenza per l’itinerario a piedi di 1,5 km dove potremo ammirare la grandiosità delle grotte con le suggestive stalattiti e stalagmiti. L’intreccio fantastico di gallerie e sale, la ricchezza sbalorditiva di fenomeni carsici e il facile accesso sono le ragioni principali per la grande popolarità e le numerose visite delle Grotte di Postumia che in 200 anni hanno ospitato già 37 milioni di visitatori. Sistemazione in hotel a Lubiana o dintorni. Cena e pernottamento.
01 Giugno Domenica LUBIANA -LAGO DI BLED
Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante in corso d'escursione. Visita guidata intera giornata. Partenza per il Lago di Bled incastonato tra le bellissime montagne slovene ed il castello in suggestiva posizione dominante il lago; la struttura, un tempo fortificata per difendersi dagli attacchi dei nemici, oggi è adibita a spazio espositivo. La leggenda della nascita del Lago di Bled: in tempi remoti, sul punto dove oggi sorge il lago non c’era acqua bensì una valle erbosa e una montagnola con una roccia intorno alla quale, di notte, danzavano le fate, in quella valle i pastori facevano pascolare le loro greggi intorno alla roccia fatata; le fate chiesero ai pastori di recintare l’area in cui esse ballavano, in modo che l’erba morbida non mancasse mai, i pastori ignorarono la loro richiesta, finché un giorno la fata più giovane e bella, ballando, inciampò e si ruppe un piede, le fate, furibonde, chiamarono a sé tutti i torrenti montani che accorsero in valle e la allagarono; al centro del lago rimase solo la montagnola con la roccia, sulla quale, da quel momento in poi, le fate poterono ballare indisturbate. Sebbene le fate abbiano già lasciato da tempo questi luoghi, ci è rimasto questo bel lago fatato e l’isoletta ai piedi delle montagne. Così è nato l’odierno Lago di Bled. Proseguimento per Lubiana e visita della città: è il centro politico, commerciale e culturale del paese, vi sono numerosi teatri, musei e gallerie d’arte. A Lubiana si sono conservate tracce di tutti i cinque millenni di storia, tra cui il lascito dell'Emona romana e il centro storico con il castello medievale, facciate barocche, portali ornati e tetti storti. Il mosaico viene completato dai pittoreschi ponti che attraversano il fiume Ljubljanica, e il vasto parco Tivoli che raggiunge il centro cittadino. Ha lasciato un'impronta personale alla sua città natale anche l'architetto di fama mondiale, Jože Plečnik. La Lubiana di Plečnik rientra tra le più importanti opere d'arte integrali del sec. XX. L'aspetto della città è stato creato, più tardi, dai suoi studenti e caratterizzato anche dalle creazioni dell’“onda nuova" di affermati giovani architetti sloveni. Faremo una passeggiata nelle strade del centro storico per ammirare la cattedrale, il municipio, la Fontana dei Fiumi e le principali piazze. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
02 Giugno Lunedì TRIESTE -AREZZO
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Partenza per Trieste, incontro con la guida e visita della città, moderna, animata e di notevole interesse storico. Sul colle di San Giusto, dove vedremo esternamente la Cattedrale (la domenica mattina non sono permesse le visite guidate per le funzioni), le mura scendono dal Castello al mare come due braccia, chiudendo la città vecchia: Piazza Unità d’Italia è il cuore della città antica che è stata aperta verso il mare dagli interventi urbanistici ottocenteschi a costituire una sorta di palcoscenico che ha per sfondo la facciata di gusto eclettico del Palazzo Comunale. Alle spalle del palazzo comunale abbiamo Santa Maria Maggiore e l’Arco di Riccardo. Al termine della visita guidata tempo libero e alle 15:30 circa partenza per il rientro ad Arezzo. Sosta per la cena libera.
N.B. L'ordine delle visite potrebbe variare, senza modificare il contenuto del programma.
Prezzi
Quota di partecipazione € 540,00
Quota di partecipazione per bambini/ragazzi 3/17 anni in 3° letto € 390,00
Supplemento camera singola € 110,00
NOVITA’! Possibilità di abbinamento garantito senza pagare il supplemento singola
Altre info utili
La quota non comprende: bevande - mance
ACCONTO ALL' ATTO DELLA PRENOTAZIONE € 160,00
NECESSARIA CARTA D’IDENTITA'
Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate sul nostro sito www.pepitaviaggi.com
Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc – Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Felici n.597
Pullman
Europa
3 giorni
Gruppo
540€
Supplemento camera singola: 110€
Possibilità di abbinamento garantito in camera doppia senza pagare il supplemento singola