ROMANTIKSTRASSE e CASTELLI DELLA BAVIERA

ROMANTIKSTRASSE e CASTELLI DELLA BAVIERA
Nordlingen - Dinkelsbuhl - Rothenburg ob der Tauber - Castello di Linderhof - Castello di Neuschwanstein

Itinerario

Ponte del 1°Maggio

ROMANTIKSTRASSE
CASTELLI DELLA BAVIERA


Nordlingen - Dinkelsbuhl - Rothenburg ob der Tauber


01 - 04 Maggio


01 Maggio Giovedì AREZZO - NORDLINGEN
Partenza in pullman g/t da viale Giotto (angolo bar Giotto) alle ore 04:00. Sosta lungo il percorso per la colazione ed il pranzo libero. Arrivo a Nordlingen, cittadina situata al centro della florida e circolare pianura del Ries, un enorme cratere formatosi milioni di anni fa dalla caduta di un meteorite. Ha mantenuto nel tempo il suo carattere medievale ed è l'unica cittadina tedesca che ha una cinta muraria interamente percorribile con un camminamento protetto intervallato da 15 torri. Il centro storico è dominato dal Daniel, il campanile della chiesa tardo gotica di St. Georg, alto 90 metri e dalla cui sommità si può ammirare un bel panorama sulla città e sulla pianura circostante. Altri edifici degni di nota, risalenti al Medioevo e al Rinascimento, sono la Tanzhaus (Casa dei festeggiamenti), il Rathaus (Municipio), il Weinmarkt con belle case borghesi, una serie di case a graticcio e il Magazzino del sale. Sistemazione in hotel nei dintorni di Nordlingen/Rothenburg/Augusta. Cena e pernottamento. 

02 Maggio Venerdì Romantikstrasse: DINKELSBUHL - ROTHENBURG OB DER TAUBER
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. In questa giornata visiteremo due località assolutamente fantastiche: Rothenburg ob der Tauber e Dinkelsbühl. Visita guidata intera giornata. Al mattino visita di Rothenburg ob der Tauber, grazie alla particolare struttura urbana e architettonica della città, vi sembrerà di fare un salto nel passato; è circondata da poderose mura, con 43 torri e da alcune di queste sarà possibile godere di scorci paesaggistici molto suggestivi. L'immagine della città con le sue case, le chiese e i palazzi è molto omogenea: nessun cartello pubblicitario, nessuna insegna luminosa disturba l'impressione "antica" che viene fatta rispettare con grande rigore. Sebbene piccola, la città è molto interessante da vedere, soprattutto entrando nelle stradine meno frequentate dai flussi turistici si possono scoprire degli angoli davvero incantevoli. La città è molto pulita e le macchine devono rimanere fuori. Qui troverete un negozio dedicato al Natale che è uno dei più belli che si possano trovare in Europa. La città ha anche una "sua" specialità culinaria: il dolce "Schneeball" (palla di neve) da assaggiare! Al chilometro 223 della strada Romantica si incontra Dinkelsbühl, una graziosa cittadina di origine medioevale che si caratterizza per il suo pittoresco centro storico, sorge nella valle del fiume Wörnitz e conserva un’antica cinta muraria, in buona parte ancora percorribile, dominata da 16 torri e 4 porte. Qui il guardiano notturno ancora oggi fa la sua ronda. Nel centro storico della città si trovano numerose e ben conservate case a graticcio, testimonianza di un glorioso passato; la chiesa di St. Georg, dalle slanciate linee gotiche e considerata una delle più belle della Germania meridionale. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.

03 Maggio Sabato OBERAMMERGAU - CASTELLO DI LINDERHOF 
Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante. Partenza per la Baviera: visita del villaggio di Oberammergau conosciuto per l'abilità dei suoi abitanti nella lavorazione del legno. Proprio ad Oberammergau ha sede la Scuola Bavarese per intagliatori. Oberammergau è famosa anche per i suoi "Lüftlmalerei" o affreschi. I temi di questi affreschi si rifanno alla tradizione bavarese, alla religione, alle favole o figure “trompe-l'œil” volte ad ingannare la vista. La pratica del Lüftlmalerei è tipica della Baviera e il suo nome deriva da una casa di Oberammergau chiamata Zum Lüftl che fu la residenza di un famoso e molto apprezzato pittore di facciate chiamato Franz Seraph Zwinck. Proseguimento per la visita del Castello di Linderhof (ingresso incluso) una delle fantasie architettoniche di Ludwig II, che qui volle far rivivere gli splendori dell’arte barocca. Se il palazzo, eretto nel 1869 – 79, è inferiore per maestosità alle altre regge volute dal re bavarese (gli interni stupiscono per la preziosità degli arredi e per gli stucchi dorati), i giardini sono un capolavoro: tra i dislivelli sapientemente sfruttati, disseminati di fontane, cascatelle tempietti, spicca la cupola dorata del Chiosco moresco, mentre la Grotta di Venere rievoca una scena del “Tannhauser” del tanto amato Wagner. Sistemazione in hotel in zona Fussen,Oberammergau, Reutte, cena e pernottamento. 

04 Maggio Domenica CASTELLO NEUSCHWANSTEIN - AREZZO
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Partenza per il famosissimo Castello di Neuschwanstein (ingresso incluso), fatto costruire da Ludwig II, quello che maggiormente rispecchia la sua visione fiabesca e sognatrice della vita. Dopo una passeggiata in salita (si può andare a piedi o con la carrozza a pagamento) si raggiungerà l’ingresso castello. Splendido il panorama sul sottostante altopiano e sul retrostante lago. Nel primo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno, sosta per la cena libera. 

N.B.  L’ordine delle visite sarà regolato dagli orari che troveremo disponibili per l’ingresso ai castelli, prenotabili solo al momento della conferma del gruppo.

Prezzi

Quota di partecipazione € 790,00

Quota di partecipazione per bambini/ragazzi 3/17 anni n.c. in 3° letto con 2 adulti € 650,00
(camere triple su richiesta/possibile sofà-bed)

Supplemento camera singola € 180,00 
NOVITA’! Possibilità di abbinamento garantito senza pagare il supplemento singola

Altre info utili

La quota comprende: Viaggio in pullman g/t – sistemazione in hotel 3* – trattamento mezza pensione in hotel + un pranzo in ristorante – escursioni con guida specializzata come da programma – ingresso ai castelli di Linderhof e Neuschwanstein - assicurazione medico/bagaglio – noleggio auricolari - accompagnatore Pepita 

La quota non comprende: bevande – mance - eventuale tassa di soggiorno in hotel 

ACCONTO ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE € 230,00

Il viaggio sarà confermato con minimo 30 partecipanti

Necessaria carta d'identità 


Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc – Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Fe-lici n.597 

Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate sul nostro sito www.pepitaviaggi.com

Confermato
Partenza: 01 Maggio 2025
Ritorno: 04 Maggio 2025

Pullman

Europa

4 giorni

Gruppo
Prezzo
790€
Quota di partecipazione per bambini/ragazzi 3/17 anni n.c. in 3° letto con 2 adulti: 650€
Supplemento camera singola: 180€
Novità per chi viaggia da solo!
Possibilità di abbinamento garantito in camera doppia senza pagare il supplemento singola
La quota comprende
Viaggio in pullman g/t
Sistemazione in hotel 3*
Trattamento di mezza pensione
1 pranzo in ristorante
Ingressi
Noleggio Auricolari
Servizio di Guida specializzata
Accompagnatore Pepita
Assicurazione medico/bagaglio
Mostra di più
La quota non comprende
Bevande
Mance
Tassa di soggiorno
Mostra di più

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come specificato nell'informativa privacy

Email inviata correttamente!

Viaggi simili

Confermato
890€
Voli di linea Air France - Mezza pensione - Visite guidate
01 - 04 Maggio 2025
4 giorni
Confermato
1.530€
Rabat - Meknes - Fes - Erfoud - Ouarzazate - Marrakech
27 Aprile 2025 - 04 Maggio 2025
8 giorni
Confermato
670€
Lione - Annecy
18 - 21 Aprile 2025
4 giorni