TRANSIBERIANA D'ITALIA

TRANSIBERIANA D'ITALIA
Scanno - Sulmona

Itinerario

Weekend in Abruzzo

TRANSIBERIANA D’ITALIA
Scanno - Sulmona 


20 - 21 Settembre


La Transiberiana d'Italia parte da Sulmona, a 328 metri di altitudine, sale a quota 1.268 metri nella località di Rivisondoli - Pescocostanzo, per scendere a Castel di Sangro a 793 metri. Risale fino a San Pietro Avellana e infine scende ai 423 metri nella stazione di Isernia. Un percorso meraviglioso, che passa attraverso paesaggi naturali, piccoli borghi di montagna, nel cuore del Parco della Majella e nel cuore dell’Appennino abruzzese-molisano, tra faggete e stazioni ferroviarie ferme nel tempo. Potrete viaggiare a bordo di un convoglio storico con carrozze “centoporte” e “terrazzini” realizzate tra il 1920 e 1930, trainate dal locomotore diesel D445.1145. I lavori per la realizzazione della rete ferroviaria che univa Napoli con le terre di mezzo dell'Abruzzo e del Molise iniziarono nel 1892 e terminarono dopo 5 anni, portarono in vita un'opera ingegneristica colossale per quei tempi. La Sulmona-Isernia fu inaugurata il 18 settembre 1897, fu definita Transiberiana dal giornalista Luciano Zeppegno, per via delle abbondanti nevicate del periodo invernale che la fanno somigliare alla linea ferroviaria che da Mosca arriva a Vladivostok. Ancora oggi potrete salire sugli storici convogli caratterizzati da carrozze realizzate tra gli anni '20 e '30, per rivivere atmosfere perdute. 

20 Settembre Sabato AREZZO – SCANNO – SULMONA 
Partenza in pullman g/t da via Erbosa (angolo edicola) alle ore 5:00. Sosta per la colazione libera lungo il percorso. Pranzo in ristorante. Visita guidata intera giornata. Arrivo a Scanno, uno dei Borghi più belli d'Italia: è tutto un saliscendi in cui perdersi tra case in pietra, bellissime da vedere con i loro balconcini in ferro battuto e i fiori, ammucchiati in vasi di terracotta, anche sulle scale che portano agli ingressi delle abitazioni. A seguire vedremo il “lago a forma di cuore” un gioiello incastonato tra i Monti Marsicani, nell'alta valle del fiume Sagittario. Proseguimento per Sulmona, visita della città medievale, fatta di antiche mura, porte in pietra, chiese e monumenti.  Nel Medioevo fu la città più importante d’Abruzzo, oggi famosa per la pregevole produzione di confetti, la cui arte e qualità della produzione travalicano i confini nazionali. Visiteremo gli esterni e alcuni interni, dove sarà possibile, del centro storico: Cattedrale di San Panfilo, con cripta altomedievale e notevole portale quattrocentesco, Palazzo e chiesa della SS. Annunziata (XII-XVIII secc.), chiesa di S. Francesco della Scarpa con notevole organo ligneo barocco e superbo portale laterale, Fontana del Vecchio (1474), Acquedotto medievale di Re Manfredi di Svevia (1256), chiesa di S. Maria della Tomba con il rosone quattrocentesco, la trecentesca Porta Napoli, con singolare decorazione in bugnato e rosoncini. Sistemazione in hotel nei dintorni di Sulmona, cena e pernottamento. 

21 Settembre Domenica TRANSIBERIANA D’ITALIA – AREZZO
Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante. Partenza da Sulmona con la Transiberiana d’Italia alle 08:45 circa. Sarà un itinerario panoramico, risaliremo la Valle Peligna verso la Maiella, Pettorano sul Gizio, Cansano e Campo di Giove.  Arrivo alla stazione di Palena per una sosta intermedia, uno dei luoghi più affascinati di tutta la tratta: la stazione è posta sul valico della Forchetta a quasi 1300 metri di quota, con il grande orizzonte circostante degli Altipiani Maggiori d'Abruzzo. Proseguimento verso gli Altipiani fino a toccare Roccaraso per poi intraprendere la discesa sui fianchi del Monte Arazecca, che porta nel cuore della valle del fiume Sangro. Discesa a Castel di Sangro alle 12:10.  Trasferimento al ristorante per il pranzo. Nel primo pomeriggio partenza per il viaggio di ritorno. 

Prezzi

Quota di partecipazione € 390,00

Quota di partecipazione bambini/ragazzi sotto i 18 anni in 3° letto € 280,00

Supplemento camera singola € 30,00
NOVITA’! Possibilità di abbinamento garantito senza pagare il supplemento singola

Altre info utili

La quota comprende: Viaggio in pullman g/t – Sistemazione in hotel 3* - trattamento di pensione completa dal pranzo del primo giorno al pranzo del secondo – Bevande ai pasti – Servizio di guida specializzata come da programma – biglietto per la Transiberiana d’Italia - assicurazione medico/bagaglio – noleggio auricolari dove necessari - accompagnatore Pepita

La quota non comprende: Eventuali ingressi - Mance - tassa di soggiorno in hotel 
 

ACCONTO ALL' ATTO DELLA PRENOTAZIONE € 110,00

NECESSARIA CARTA D'IDENTITA' 

Il viaggio sarà confermato con minimo 30 partecipanti


N.B. I menu dei pasti durante il viaggio sono già predefiniti dall’agenzia, NON è possibile fare cambi, eccetto per ALLERGIE/INTOLLERENZE/VEGETARIANI/CHI NON MANGIA PESCE che vanno obbligatoriamente segnalati al momento della prenotazione. Non è possibile effettuare cambi pochi giorni dalla partenza o il giorno stesso.

Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc – Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Felici n.597 

Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate sul nostro sito www.pepitaviaggi.com

Partenza: 20 Settembre 2025
Ritorno: 21 Settembre 2025

Pullman

Italia

2 giorni

Gruppo
Prezzo
390€
Quota di partecipazione bambini/ragazzi sotto i 18 anni in 3° letto: 280€
Supplemento camera singola: 30€
Novità per chi viaggia da solo!
Possibilità di abbinamento garantito in camera doppia senza pagare il supplemento singola
La quota comprende
Viaggio in pullman g/t
Sistemazione in hotel 3*
Trattamento di pensione completa
Bevande ai pasti
Servizio di Guida specializzata
Biglietto per la Transiberiana d’Italia
Assicurazione medico/bagaglio
Accompagnatore Pepita
Noleggio Auricolari
Mostra di più
La quota non comprende
Eventuali Ingressi facoltativi
Mance
Tassa di soggiorno
Mostra di più

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come specificato nell'informativa privacy

Email inviata correttamente!

Viaggi simili

390€
Scanno - Sulmona
08 - 09 Novembre 2025
2 giorni
390€
Scanno - Sulmona
21 - 22 Giugno 2025
2 giorni
490€
Salerno - Agropoli - Velia - Castellabate - Paestum
26 - 28 Settembre 2025
3 giorni