TRENINO ROSSO DEL BERNINA

TRENINO ROSSO DEL BERNINA
Bormio - Bergamo - St. Moritz - Livigno - Lago d'Iseo

Itinerario

Ferragosto

TRENINO ROSSO DEL BERNINA

Bergamo - St Moritz - Livigno
Bormio - Lago d’Iseo

13 - 16 Agosto

13 Agosto Mercoledì AREZZO – BERGAMO – VALTELLINA
Partenza in pullman g/t da viale Giotto (angolo bar Giotto) alle 05:00. Sosta per la colazione lun-go il percorso. Pranzo libero. Alle 10:30 circa arrivo Bergamo, incontro con la guida e visita della città: il profilo che si vede dal piano disegnato sullo sfondo di monti è quello di Bergamo Alta, appartata silenziosa, antica; a una quota più bassa di un centinaio di metri, al margine della pianura, presso lo sbocco della Val Brembana e Seriana, ferve Bergamo Bassa, la città nuova. Dal centro moderno si sale (funicolare da pagare in loco) al cuore di Bergamo antica, ai suoi monumenti famosi, che impreziosiscono un tessuto urbano di rara qualità: la Piazza Vecchia, cuore della città impreziosita da monumenti insigni come il Palazzo della Ragione, la Biblioteca Civica, Fontana Contarini e Campanone; la Basilica di Santa Maria Maggiore, il più importante monumento religioso cittadino edificato nel sec. XII; il Duomo, che custodisce le spoglie del Patrono S. Alessandro. Al termine della visita, proseguimento per la Valtellina, sistemazione in hotel a Sondrio/Tirano o dintorni. Cena in hotel o ristorante esterno, pernottamento.

14 Agosto Giovedì TRENINO ROSSO DEL BERNINA – ST MORITZ 
Prima colazione in hotel e partenza per Tirano. Pranzo in ristorante in centro a Saint Moritz. Incontro con la guida, sistemazione nelle carrozze riservate del Trenino Rosso del Bernina e partenza. Molti lo chiamano il trenino più bello del mondo, questo anche per il fatto che i binari portano il turista sino a quasi toccare il cielo. Non è solo la natura a farsi ammirare ma è anche la ferrovia stessa a dare spettacolo; locomotive e vagoni giocattolo, piccole stazioni che sembrano fatte a traforo, curve strettissime, viadotti e gallerie elicoidali. Si parte dal fondo valle valtellinese ai boschi della Val Poschiavo, sino a salire tra i ghiacciai e le vette del Bernina per poi scendere nella sempre in-cantevole Engadina, sino Pontresina e Saint Moritz. Nel pomeriggio panoramica ai Laghi del Passo Maloja e rientro in hotel. Cena in hotel o ristorante esterno, pernottamento.

15 Agosto Venerdì BORMIO – LIVIGNO 
Prima colazione in hotel e partenza per Bormio. Pranzo libero. Arrivo nella Contea di Bormio, e visita libera della località. L'importante centro storico di Bormio rivela una storia millenaria che si lega a quella dei limitrofi comuni di Valdidentro, Valdisotto e Valfurva, oltre che a quella del passo dello Stelvio. Cuore pulsante del paese è la piazza del Kuerc dove sono localizzati i monumenti più rappresentativi del paese: la torre civica che con il suo grande orologio scandisce, da sempre, la vita dei bormini. Durante il periodo dell’autonomia bormina, il Kuérc era il luogo dove veniva amministrata la giustizia e sulle cui colonne affissi decreti e sentenze. Da esplorare le vie principali del paese, dove la ricchezza di monumenti, case nobiliari, portoni intarsiati e inferriate in ferro battuto rapisce gli occhi. L'odierna notorietà di Bormio e delle sue Valli, si deve principalmente allo sci, al ciclismo e alle terme, che hanno impresso un importante sviluppo turistico. Proseguimento per Livigno nota località che si estende tra i Parchi Nazionali dello Stelvio e dell’Engadina, i più grandi d’Europa, in un contesto unico al mondo. Essendo una zona extra-doganale ci sarà la possibilità di fare shopping nei numerosi negozi del paese. Rientro in hotel, cena tipica valtellinese in hotel o ristorante esterno, pernottamento.
 
16 Agosto Sabato LAGO D’ISEO – AREZZO  
Prima colazione in hotel e partenza per il Lago d‘Iseo. Pranzo libero. Il Lago d'Iseo o Sebino secondo l’antica denominazione ha origini glaciali e, pur essendo il più piccolo dei grandi laghi lombardi, si distingue per la bellezza dei suoi scorci, incastonato tra le colline della Franciacorta e le montagne della Valle Camonica. Al centro del Lago si trova l'isola lacustre più grande d'Europa, Monte Isola. Incontro con la guida e partenza da Sulzano per la navigazione fino a Montisola, l’isola principale: si raggiungerà lo scalo a "Peschiera Maraglio" e da qui faremo una passeggiata per ammirare le bellezze naturali e paesaggistiche. Montisola è la grande isola che emerge dal lago di Iseo: una montagna verde, ricca di angoli suggestivi, panorami mozzafiato e trekking adatti alle famiglie. L’isola, annoverata come “zona di particolare rilevanza naturale e ambientale”, ha un’estensione di circa 5 kmq per una circonferenza di circa 9 km ed è l’isola lacustre più grande d’Europa. Già il suo nome ci suggerisce la conformazione: Monte Isola; infatti, non è affatto un’isola “piatta” ma, al contrario, la sua altitudine varia da un minimo di 187 ad un massimo di 600 m s.l.m. Una vera e propria montagna in mezzo al lago! Rientro a Sulzano e partenza per il rientro, sosta per la cena libera.

N.B. L'ordine delle visite potrebbe variare, senza modificare il contenuto del programma. 

Prezzi

Quota di partecipazione € 695,00

Quota di partecipazione bambini/ragazzi 3/17 anni in 3°/4° letto € 570,00

Supplemento camera singola € 130,00 
NOVITA’! Possibilità di abbinamento garantito senza pagare il supplemento singola 

Altre info utili

La quota comprende: Viaggio in pullman g/t – Sistemazione in hotel 3* – Trattamento di mezza pensione con cena tipica valtellinese + 1 pranzo in ristorante - Bevande ai pasti – Servizio di gui-da specializzata come da programma – Passaggio con il Trenino Rosso del Bernina Tirano/ St. Mo-ritz in carrozze riservate – assicurazione medico/bagaglio – accompagnatore Pepita 

La quota non comprende: Ingressi (possibili variazioni di prezzo senza preavviso): funicolare a Bergamo € 3,50 / € 5,00 Basilica di Santa Maria Maggiore – noleggio auricolari dove necessari € 2,50 al giorno -  tassa di soggiorno in hotel – Mance 
 

ACCONTO ALL' ATTO DELLA PRENOTAZIONE € 200,00 

Il viaggio sarà confermato con minimo 30 partecipanti

NECESSARIA CARTA D'IDENTITA' 


N.B. I menu dei pasti durante il viaggio sono già predefiniti dall’agenzia, NON è possibile fare cambi, eccetto per ALLERGIE/INTOLLERENZE/VEGETARIANI/CHI NON MANGIA PESCE che vanno obbligatoriamente segnalati al momento della prenotazione. Non è possibile effettuare cambi pochi giorni dalla partenza o il giorno stesso.

Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate sul nostro sito www.pepitaviaggi.com

Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc – Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Fe-lici n.597

Partenza: 13 Agosto 2025
Ritorno: 16 Agosto 2025

Pullman

Europa

4 giorni

Gruppo
Prezzo
695€
Quota di partecipazione bambini/ragazzi 3/17 anni in 3°/4° letto: 570€
Supplemento camera singola: 130€
Novità per chi viaggia da solo!
Possibilità di abbinamento garantito in camera doppia senza pagare il supplemento singola
La quota comprende
Viaggio in pullman g/t
Sistemazione in hotel 3*
Trattamento di mezza pensione
1 pranzo in ristorante
Bevande ai pasti
Servizio di Guida specializzata
Passaggio con il Trenino Rosso del Bernina Tirano/ St. Moritz in carrozze riservate
Assicurazione medico/bagaglio
Accompagnatore Pepita
Mostra di più
La quota non comprende
Ingressi
Mance
Tassa di soggiorno
Mostra di più

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come specificato nell'informativa privacy

Email inviata correttamente!

Viaggi simili

1.790€
Catania - Taormina - Etna - Siracusa - Noto - Ragusa - Modica - Cefalù - Erice - Caltagirone - Piazza Armerina - Agrigento/Valle dei Templi - Palermo - Monreale
29 Agosto 2025 - 05 Settembre 2025
8 giorni
295€
Fossanova - Sperlonga
14 - 15 Giugno 2025
2 giorni
1.380€
Palermo - Monreale - Trapani - Mozia - Erice - Favignana - Levanzo - Cantine Florio a Marsala - San Vito Lo Capo
08 - 13 Settembre 2025
6 giorni