MANTOVA

MANTOVA
Visita di Palazzo Te

Itinerario

MANTOVA

Visita di Palazzo Te
 

Domenica 9 Marzo

Partenza in pullman g/t da Viale Giotto (angolo bar giotto) alle ore 06:00.
Sosta per la colazione lungo il percorso. Pranzo libero. Arrivo a Mantova incontro con la guida e visita della città. Piccola e ben disegnata, Mantova è innanzi tutto un'originale miscellanea di storia e arte. La città si impone al visitatore soprattutto come scrigno di tesori d'arte che nomi famosi nel mondo seppero riempire di opere preziosissime: basta citare Mantegna, Pisanello, Giulio Romano, Leon Battista Alberti, per evocare numerosissimi altri artisti, pittori, urbanisti che accrebbero la sua indiscussa dignità culturale. Mantova raggiunse il suo splendore durante la lunga dominazione dei Gonzaga. Nel primo pomeriggio visita con guida di Palazzo Te (ingresso incluso): villa degli ozi e degli svaghi, progettato dal 1525 al 1535 da Giulio Romano allievo di Raffaello, per Federico II Gonzaga, figlio di Isabella D'Este e di Francesco II Gonzaga. Federico II volle trasformare il luogo dove sorgevano le antiche scuderie della famiglia Gonzaga, in una sorta di “villa di rappresentanza”, destinata tanto ai sontuosi ricevimenti quanto ai segreti convegni amorosi con la donna amata Isabella Boschetti. Palazzo Te è una tra le più belle ville che l'Italia possa vantare. Giulio Romano in esso ha creato tutto, l'architettura come la decorazione di ogni singolo ambiente, moltiplicando invenzioni su invenzioni, tanto da alimentare l'ispirazione di generazioni d'artisti. Il committente la volle per stupire gli ospiti a cominciare dall'imperatore Carlo V venuto a conferirgli la corona Ducale. Basti pensare alla stupefacente sala dei Giganti in cui l'arte realizza alla perfezione il prodigio di sostituirsi alla realtà, creando una scena che coinvolge lo spettatore nell'immane tragedia di un mondo in rovina. La villa sorse anche per l'esigenza del signore di crearsi uno spazio privato, fuori dall'immensa reggia; ma in fondo al giardino egli volle anche uno spazio privatissimo, l'appartamento detto della Grotta. E questa sequenza delle residenze sempre più piccole, come fosse il gioco delle scatole cinesi, è un'altra delle sorprese del Te: tante e tanto vari e sorprendenti e inquietanti, da far dire, non senza ragione, che il manierismo è nato qui. Alle 17:30 circa partenza per il viaggio di ritorno.

Prezzi

Quota di partecipazione € 98,00

Quota di partecipazione bambini/ragazzi 4/17 anni € 60,00

Altre info utili

La quota comprende: Viaggio in pullman g/t – servizio di guida per la visita della città – Ingresso a Palazzo Te – guida specializzata per la visita di Palazzo Te - assicurazione medico/bagaglio – noleggio auricolari - accompagnatore Pepita
La quota non comprende: Pranzo – mance
 

Il viaggio sarà confermato con minimo 30 partecipanti

SALDO ALL' ATTO DELLA PRENOTAZIONE

NECESSARIA CARTA D’IDENTITA'

Prima della prenotazione del viaggio, si prega di prendere visione delle condizioni generali di contratto pubblicate sul nostro sito www.pepitaviaggi.com

Organizzazione tecnica Pepita Viaggi Snc – Aut.Prov. 5/97 Prot.p 6 10500/36-3-53 - Assicurazione presso RC Allianz SpA. Rc n. 112367746 - Garanzia insolvenza/fallimento presso Fondo Vacanze Felici n.597

Confermato
Data: Domenica 09 Marzo 2025

Pullman

Italia

1 giorno

Gruppo
Prezzo
98€
Quota di partecipazione bambini/ragazzi 4/17 anni: 60€
La quota comprende
Viaggio in pullman g/t
Servizio di Guida specializzata
Ingressi
Noleggio Auricolari
Accompagnatore Pepita
Assicurazione medico/bagaglio
Mostra di più
La quota non comprende
Mance
Pranzo
Mostra di più

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali come specificato nell'informativa privacy

Email inviata correttamente!

Viaggi simili

95€
Passeggiata a Sirmione
25 Maggio 2025
1 giorno
Confermato
68€
Natale nella citta' del Mantegna
01 Dicembre 2024
1 giorno
78€
Vernazza - Monterosso - Portovenere
14 Settembre 2025
1 giorno